Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targa del 1918 in postazione di mitragliatrice - Passo Porta di Buciaga
Settore: Adamello - Tonale - Valcamonica
Codici
Codice
000464
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Lombardia
PVCP - Provincia
Brescia
PVCC - Comune
Saviore dell'Adamello
PVCL - Località principale
Passo Porta di Buciaga
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Adamello - Tonale - Valcamonica
LTST - Toponimo storico località principale
Passo Porta di Buciaga
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
La lunga e impervia dorsale della Catena delle Levade forma lo spartiacque tra la Val Adamè in Lombardia e la Val di Fumo in Trentino. Le vette e i passi della catena, occupati dagli Italiani, furono muniti di una serie di apprestamenti difensivi che, pur essendo di prima linea, furono interessati solo marginalmente dagli avvenimenti bellici del fronte dell'Adamello.
RENF - Fonte
Belotti Walter, DALLO STELVIO AL GARDA ALLA SCOPERTA DEI MANUFATTI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, Vol.1, Museo della Guerra Bianca in Adamello 1915-1918, 2004.
REVI - Data
1918/01/01 - 1918/11/04
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
3
1918
RG | CM
SG
LSIO - Trascrizione testo originale
3
1918
RG | CM
SG
LSTI - Traduzione in italiano
MARZO (?)
1918
nominativo RG (?) | nominativo CM o COMPAGNIA MITRAGLIATRICI (?)
nominativo SG (?)
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Malta
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
STCO - Note
Le lettere incise al di sotto dell'anno 1918 sono di difficile interpretazione.
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Diego Cassia, Sergio Cassia
17/07/2020
Foto di
Sergio Cassia
17/07/2020
Inserimento
Sergio Cassia
18/02/2021
AN - Annotazioni
Gallery
a. La targa della Compagnia Mitraglieri
b. La targa all'ingresso della postazione
c. La feritoia della postazione, dominante sulla Val di Fumo
d. Il Passo Porta di Buciaga, con la feritoia della postazione
e. L'ingresso alla postazione, ora e allora