Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targa dei soldati Spiegl e Kosec nel cimitero civile - Gorenje Levpa
Settore: Medio Isonzo - Collio
Codici
Codice
001317
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Slovenia
PVCR - Regione
Goriška
PVCC - Comune
Kanal ob Soči
PVCL - Località principale
Gorenje Levpa
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Medio Isonzo - Collio
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
RE - Notizie storiche
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Tedesco
LSII - Trascrizione testo graffito
Hier ruhen
Korporal Josef Spiegl
der schw Haubitz - Batt. 1/15 und
Infanterist Johann Kosec
der 13/26. Ldst. Komp.
Beide sind in Ausubung ihres Dieustes als Telephonisten vor
dem Feind vom Blitz am 13/12 1915 erschlagen worden
Sie sind aus dem Leben geschieden
aber nicht aus dem ireuen Gedenken
Ihrer Kameraden
LSIO - Trascrizione testo originale
Hier ruhen
Korporal Josef Spiegl
der schw Haubitz - Batt. 1/15 und
Infanterist Johann Kosec
der 13/26. Ldst. Komp.
Beide sind in Ausubung ihres Dieustes als Telephonisten vor
dem Feind vom Blitz am 13/12 1915 erschlagen worden
Sie sind aus dem Leben geschieden
aber nicht aus dem ireuen Gedenken
Ihrer Kameraden
LSTI - Traduzione in italiano
Qui riposano
il Caporale Josef Spiegl
Battaglione 1/15 obici pesanti e
il fante Johann Kosec
della 13/26 Compagnia delle milizie
Entrambi uccisi nell'espletamento del loro dovere come Telefonisti davanti
al nemico per un assalto il 13 dicembre 1915
Loro separati dalla vita terrena
ma non dal ricordo dei fedeli
loro Camerati
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Giorgio Cian
10/04/0207
Foto di
Giorgio Pisaniello
11/01/2021
Inserimento
Giorgio Pisaniello
13/03/2022
AN - Annotazioni