Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targa commemorativa della visita del Re alla Galleria Gavotti - Paderno del Grappa
Settore: Monte Grappa
Codici
Codice
001805
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Vicenza
PVCC - Comune
Pieve del Grappa
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Monte Grappa
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Anche questa lapide è stata collocata all’ingresso della fortezza sotterranea “Galleria Vittorio Emanuele III”, (riguardo le note storiche del Gruppo lavoratori Gavotti si veda scheda n°....). Questo baluardo nasce a gennaio ed è completamente operativo nel giugno del 1918 e rappresentò il caposaldo per eccellenza nel massiccio del Grappa. Da qui quasi tutto il campo di battaglia poteva essere visto e colpito. La galleria con tutte le diverse diramazioni raggiunse lo sviluppo di 5153 m, solo l’asse principale era lungo 1500 m. ospitò 23 batterie per un totale di 92 bocche da fuoco di calibro 65, 70, 75 e 105, disponeva di 70 postazioni per mitragliatrici, 6 fotoelettriche, numerosi osservatori, depositi viveri, munizioni, difese antigas ed illuminazione. era capace di resistere in completa autonomia per 15 giorni. Si rivelò molto importante in quanto le truppe potevano trasferirsi o allontanarsi dalle linee di combattimento restando al coperto dai tiri dell’artiglieria austriaca
REVI - Data
1918/04/13
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
Gruppo Lavoratori Gavotti
Galleria
Vittorio Emanuele III
collocata
durante la visita di sua Maesta’ il Re V. E. III
13 aprile 1918
LSIO - Trascrizione testo originale
Gruppo Lavoratori Gavotti
Galleria
Vittorio Emanuele III
collocata
durante la visita di sua Maesta’ il Re V. E. III
13 aprile 1918
LSTI - Traduzione in italiano
Gruppo Lavoratori Gavotti
Galleria
Vittorio Emanuele III
collocata
durante la visita di sua Maesta’ il Re V. E. III
13 aprile 1918
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
AN - Annotazioni