Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targa "Ars e labor" della 14ª Compagnia - Romano d'Ezzelino
Settore: Monte Grappa
Codici
Codice
001771
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Vicenza
PVCC - Comune
Romano d'Ezzelino
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Monte Grappa
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
14ª Compagnia
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Presso l’entrata di una galleria ora franata, è presente questa lapide che testimonia i lavori difensivi della 74ª Compagnia, eseguiti nelle linee difensive della Valle San Lorenzo. La lapide si caratterizza per la sua forma che richiama una pergamena arrotolata e la citazione latina. È l’unica testimonianza che riporta una citazione in latino fino ad ora trovata. La 74ª Compagnia è operativa sul Grappa già dal gennaio 1918 ed ancora in linea ad ottobre 1918 con lavori sul Col del Miglio. A metà dello stesso mese viene mandata a Treviso con il compito principale di scarico dei treni presso porta Cavour ed istruzione dei nuovi complementi. Era inquadrata nel XXX battaglione Zappatori che comprendeva anche la 64ª e 66ª Compagnia Zappatori a servizio del IX Corpo d’armata. Di questa lapide è andato perso il fregio di cui rimane solo l’impronta, ma comunque si è scoperto che apparteneva al 1° reggimento genio.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano - Latino
LSII - Trascrizione testo graffito
ARS ET LABOR
(?) Reggimento Genio
74ª COMPAGNIA
LSIO - Trascrizione testo originale
ARS ET LABOR
(?) Reggimento Genio
74ª COMPAGNIA
LSTI - Traduzione in italiano
ARTE E LAVORO
(?) Reggimento Genio
74ª COMPAGNIA
LSIC - Tecnica di costruzione
Bassorilievo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
AN - Annotazioni