Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Scritte di soldati italiani nella sacrestia della Chiesa di San Rocco - Turriaco
Settore: Basso Isonzo - Carso
Codici
Codice
000516
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Scritta
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Gorizia / Gurize / Gorica
PVCC - Comune
Turriaco / Turiac
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Basso Isonzo - Carso
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Le scritte riguardano principalmente i soldati italiani ivi arrestati per casi di diserzione nel 1917.
RENF - Fonte
Spanghero Alberto Vittorio, Cosma Roberto, TURRIACO NELLA GRANDE GUERRA, Circolo Culturale e Ricreativo Don Eugenio Brandi, Turriaco 2009.
REVI - Data
1917/00/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSIC - Tecnica di costruzione
Scritte in matita
LSIM - Materiali utilizzati
Legno
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Spanghero Alberto Vittorio, Cosma Roberto, TURRIACO NELLA GRANDE GUERRA, Circolo Culturale e Ricreativo Don Eugenio Brandi, Turriaco 2009.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Giorgio Pisaniello
15/05/2017
Inserimento
Giorgio Pisaniello
29/05/2021
AN - Annotazioni
Gallery
a. La scritta di un disertore, condannato a 42 giorni di reclusione
b. Un disegno