Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Scritte di servizio circa le valvole delle pompe idriche - Forte Col Roncone di Rive d'Arcano
Settore: Gemonese - Friuli Collinare
Codici
Codice
000019
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Scritta
OGTE - Epoca origine
Prebellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Rive d'Arcano / Rivis Darcjan
PVCL - Località principale
Forte Col Roncone
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Gemonese - Friuli Collinare
LTST - Toponimo storico località principale
Forte Col Roncone
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBV - Civili
Lavoratori civili italiani incaricati dalle autorità militari
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
La scritta segnalava il posizionamento delle valvole per le pompe che permettevano il trasporto dell'acqua dalle cisterne interrate del forte ai piani emersi dello stesso. Sono coeve alla costruzione del forte (1911-1913). Non è noto se le scritte siano state effettuate dai militari coinvolti nella costruzione e/o nel presidio del forte, piuttosto che dagli operai o comunque da personale civile incaricato di svolgere lavori nel contesto dell'edificazione/completamento del forte.
RENF - Fonte
Cuttini Roberta, LE FORTEZZE DEL TAGLIAMENTO E L'OPERA COL RONCONE A RIVE D'ARCANO, Comune di Rive d'Arcano, 2008.
Pascoli Marco, Vazzaz Andrea, I FORTI E LA DIFESA PERMANENTE DEL FRIULI, Gaspari Editore, Udine 2016.
REVI - Data
1911/00/00 - 1913/00/00
REVX - Validità
ca.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
Valvola alla
Iª Pompa
Valvola alla
IIª Pompa
LSIO - Trascrizione testo originale
Valvola alla
Iª Pompa
Valvola alla
IIª Pompa
LSTI - Traduzione in italiano
Valvola alla Iª Pompa
Valvola alla IIª Pompa
LSIC - Tecnica di costruzione
Scritta in vernice
LSIM - Materiali utilizzati
Vernice
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
STCO - Note
Attualmente le due scritte sono parzialmente nascoste, ma ben salvaguardate, a tergo di un elemento espositivo rimovibile, facente parte della mostra permanente allestita all'interno del Forte Col Roncone.
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Cuttini Roberta, LE FORTEZZE DEL TAGLIAMENTO E L'OPERA COL RONCONE A RIVE D'ARCANO, Comune di Rive d'Arcano, 2008.
Pascoli Marco, Vazzaz Andrea, I FORTI E LA DIFESA PERMANENTE DEL FRIULI, Gaspari Editore, Udine 2016.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Marco Pascoli
11/03/2006
Rilevamento
Aldo Pascoli, Marco Pascoli
11/03/2006
Ritrovamento
Aldo Pascoli, Marco Pascoli
11/03/2006
Inserimento
Marco Pascoli
01/09/2012
AN - Annotazioni
Gallery
a. La nicchia ove erano piazzate le valvole per le pompe idrauliche
b. Scritta della valvola alla prima pompa
c. Scritta della valvola alla seconda pompa