Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Scritta indicante il Soldaten Heim - Travesio
Settore: Prealpi Carniche
Codici
Codice
001701
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Scritta
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Pordenone / Pordenon
PVCC - Comune
Travesio / Travês
PVCL - Località principale
Travesio
PVPE - Altra denominazione
Travês
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Prealpi Carniche
LTST - Toponimo storico località principale
Travesio
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Tedesco (Deutsches Reich)
ESBE - Forza Armata
Esercito Tedesco imperiale (Deutsches Heer)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
L'epigrafe in oggetto individua l'edificio in cui - nei primi mesi del 1918, durante l'occupazione imperiale del Friuli seguita allo sfondamento di Caporetto - le forze tedesche avevano allestito un Soldaten Heim, ossia una Casa del Soldato deputata a centro ricreativo per la truppa.
Secondo le autorevoli fonti citate, è assai probabile che la scritta sia stata effettuata dal personale del 5° Reggimento Jäger tedesco, che fra l'8 gennaio e il 6 febbraio 1918 aveva trovato sede di retrovia presso Travesio. Tale Reggimento qui attese a un periodo di riposo, ricostituzione e istruzione, dopo aver partecipato duramente all'offensiva Waffentreu e prima di venire trasferito sul fronte occidentale.
Le medesime fonti segnalano inoltre come l'ultimo reparto presidiario tedesco (l'Etappen Stations Kommando 307) abbia lasciato il paese di Travesio il 18 marzo 1918. Seppure appaia più verosimile individuare gli autori della scritta fra gli Jäger del reggimento prima indicato, non si può del tutto escludere che essa (e quindi l'organizzazione del Soldaten Heim collocata nel preesistente edificio di Travesio) sia riconducibile all'attività eseguita del 307° Comando di Stazione di Tappa.
RENF - Fonte
Associazione Storica Tiliaventum, TILIAVENTUM QUADERNI, NR. 5 - 2007 MIT DER XIV ARMEE NACH ITALIEN, Edizioni Saisera, Udine 2007.
Cescutti Giuliano, LA GRANDE GUERRA NELLO SPILIMBERGHESE, UN PAESE, UNA STORIA, Università della Terza Età dello Spilimberghese, Spilimbergo 2014.
Cescutti Giuliano, TRAVESIO NELLA GRANDE GUERRA, LA STORIA MODELLO DI UNA COMUNITÀ, Gaspari Editore, Udine 2016.
REVI - Data
1918/01/08 - 1918/03/18
REVX - Validità
ca.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Tedesco
LSCT - Categoria
Informativa - Di servizio
LSII - Trascrizione testo graffito
Soldaten = Heim
LSIO - Trascrizione testo originale
Soldaten = Heim
LSIN - Interpretazione
Soldaten Heim
LSTI - Traduzione in italiano
Casa del Soldato
LSIC - Tecnica di costruzione
Scirtta in vernice
LSIM - Materiali utilizzati
Vernice su intonaco
LSDM - Dimensioni
Grande
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
STCO - Note
La scritta risulta scrostata e in parte danneggiata dall'installazione di una tubatura in plastica, che inoltre copre le lettere "o" ed "l" della parola "Soldaten".
Il valore storico dell'epigrafe e la collocazione centrale rispetto al paese di Travesio rendono auspicabile un intervento di restauro conservativo della testimonianza.
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Cescutti Giuliano, LA GRANDE GUERRA NELLO SPILIMBERGHESE, UN PAESE, UNA STORIA, Università della Terza Età dello Spilimberghese, Spilimbergo 2014.
Cescutti Giuliano, TRAVESIO NELLA GRANDE GUERRA, LA STORIA MODELLO DI UNA COMUNITÀ, Gaspari Editore, Udine 2016.
https://www.grandeguerra-ragogna.it/3)%20ITINERARI%20G.G.%20Friuli%20Occidentale.pdf
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Segnalazione
Giuliano Cescutti
Foto di
Marco Pascoli
19/03/2015
Rilevamento
Aldo Pascoli, Marco Pascoli
19/03/2015
Foto di
Sergio Cassia
18/09/2016
Rilevamento
Aldo Pascoli, Marco Pascoli
11/02/2024
Inserimento
Marco Pascoli
25/03/2024
AN - Annotazioni
Gallery
a. La scritta "Soldaten Heim"
b. La scritta evidenziata dal maggiore contrasto dell'immagine
c. La scritta
d. La scritta sull'edificio adibito a Casa del Soldato delle truppe tedesche nei primi mesi del 1918
e. La scritta sull'edificio adibito a Casa del Soldato dalle truppe tedesche nei primi mesi del 1918