Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Scritta del passaggio del Battaglione Antelao a Possagno
Settore: Monte Grappa
Codici
Codice
001853
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Treviso
PVCC - Comune
Possagno
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Monte Grappa
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Durante la ristrutturazione di un vecchio casolare in località Vardanega poco distante da Possagno è stata ritrovata e conservata questa significativa testimonianza del Battaglione alpini Antelao. Questo si formò nel dicembre del 1915 a Belluno e comprendeva la 96ª, 150ª e 151ª compagnia. Nel 1916 combatte sulle tofane e Val Travenanzes con attacchi a postazioni a picco e con spericolate cordate. nel 1917 il Battaglione combatte sull’Isonzo (Mesnjak), poi è trasferito a fi ne 1917 sul settore del fiume Adige presso Doss di Remit e Sasso Sega. Su tali posizioni rimane fino a metà ottobre 1918, poi in fretta è mandato sul massiccio del Grappa, il 21 ottobre è nella zona di Crespano del Grappa, presso la località Vardanega, poi il 24 sale in linea ed il 25 è su monte Casonet e sul fondo di Val Calcino, qui si scatena in furibondi assalti alle linee austriache dei Solaroli ma la tenacia avversaria è tale da quasi annientarlo tanto che deve essere ritirato dalle linee già il 28 ottobre per essere riordinato presso monte Boccaor - monte Pallone. Una volta rotta la resistenza austriaca si mette all’inseguimento dell’avversario ed in breve tempo si ritrova il 1 novembre a Mugnai presso Feltre ed il 4 a Fiera di Primiero dopo aver catturato numerosi prigionieri.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
RICORDO DEL PASAGIO DEL BATT. ANTELAO
PARTITO DI QUI IL GIORNO 24 - 10
PER LA LIBERAZIONE DELLE TERRE INVASE - SPERIAMO BENE - S. TEN ....
LSIO - Trascrizione testo originale
RICORDO DEL PASAGIO DEL BATT. ANTELAO
PARTITO DI QUI IL GIORNO 24 - 10
PER LA LIBERAZIONE DELLE TERRE INVASE - SPERIAMO BENE - S. TEN ....
LSTI - Traduzione in italiano
Ricordo del passaggio del Batt. Antelao
partito di qui il giorno 24 - 10
per la liberazione delle terre invase - speriamo ben - S. Ten ....
LSIC - Tecnica di costruzione
Scritta
LSIM - Materiali utilizzati
Legno
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
AN - Annotazioni