Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Resti di tabernacolo votivo - Casera Pal Piccolo
Settore: Carnia
Codici
Codice
000157
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Monumento - Cippo
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Paluzza / Paluce
PVCL - Località principale
Casera Pal Piccolo
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Carnia
LTST - Toponimo storico località principale
Casera Pal Piccolo di sotto
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
L'altare scolpito in roccia è stato incavato nel 1917 dai reparti italiani, come ricorda una piccola incisione posta in una sottile striscia di cemento. La Zona di Casera Pal Piccolo Bassa era sede del Comando della Regione Pal Piccolo e di numerosi casermaggi. L'altare in roccia, pertanto, serviva come luogo sacro per officiare le funzioni religiose in favore dei soldati che si alternavano ad alloggiare (nei turni di rincalzo) presso questo luogo di immediata retrovia.
RENF - Fonte
Museo della Grande Guerra di Ragogna.
REVI - Data
1917/00/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
Altare scolpito in roccia
1917
LSIC - Tecnica di costruzione
Iscrizione 1917: incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra, cemento.
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Unfer Lindo, TESTIMONIANZE DELLA GRANDE GUERRA SUI MONTI DI TIMAU E DINTORNI, Associazione Amici delle Alpi Carniche, Timau 1998 | 2012 | 2020.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Marco Pascoli - Aldo Pascoli - Silvana Faion
20/07/1998
Foto di
Marco Pascoli
09/10/2004
Inserimento
Marco Pascoli
22/12/2013
AN - Annotazioni