Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Monumento piramidale austro-ungarico - Vodice
Settore: Medio Isonzo - Collio
Codici
Codice
003896
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Monumento - Cippo
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Slovenia
PVCR - Regione
Goriška
PVCC - Comune
Nova Gorica
PVCL - Località principale
Vodice
PVPE - Altra denominazione
Monte Vodice
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Medio Isonzo - Collio
LTST - Toponimo storico località principale
Monte Vodice
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Monumento cimiteriale austro-ungarico, di forma piramidale (come numerosi altri monumenti funerari imperiali), ora purtroppo assai danneggiato. Fu probabilmente eretto fra la X e l'XI battaglia dell'Isonzo.
RENF - Fonte
Di Brazzano Orio, LA GRANDE GUERRA NELL'ALTO E MEDIO ISONZO, Gino Rossato Editore, Valdagno 1999.
Di Brazzano Orio, LA GRANDE GUERRA SULLA FRONTE GIULIA, Edizione Panorama, Trento 2002.
REVI - Data
1917/06/05 (?)
REVX - Validità
post
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Tedesco
LSCT - Categoria
Commemorativa
LSII - Trascrizione testo graffito
Decorazione floreale
[...].B[...]
Rappresentazione di una croce
LSIO - Trascrizione testo originale
Decorazione floreale
[...].B[...]
Rappresentazione di una croce
LSIN - Interpretazione
Decorazione floreale
[...].B[...]
Rappresentazione di una croce
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in rilievo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
LSDM - Dimensioni
Molto grande
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Molto danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Di Brazzano Orio, LA GRANDE GUERRA SULLA FRONTE GIULIA, Edizione Panorama, Trento 2002.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Diego Cassia, Sergio Cassia
16/02/2020
Foto di
Sergio Cassia
16/02/2020
Foto di
Claudio Pettarin
04/02/2022
Rilevamento
Francesca Tajariol, Claudio Pettarin
04/02/2022
Notizia storica
Sergio Cassia, Marco Pascoli
09/03/2023
Aggiornamento
Sergio Cassia, Marco Pascoli
09/03/2023
Inserimento
Claudio Pettarin, Giorgio Pisaniello
09/03/2023
AN - Annotazioni
Gallery
a. Il monumento piramidale austro-ungarico in Val Slatna
b Il monumento piramidale austro-ungarico in Val Slatna, lato settentrionale
c. ll monumento piramidale austro-ungarico in Val Slatna, lato occidentale
d. ll monumento piramidale austro-ungarico in Val Slatna, lato occidentale; particolare della croce
e. ll monumento piramidale austro-ungarico in Val Slatna, lato orientale
f. ll monumento piramidale austro-ungarico in Val Slatna, lato orientale; particolare
g. Il monumento piramidale austro-ungarico in Val Slatna, lato meridionale
h. Particolare di frammenti con ciò che rimane dell'epigrafe
i. Particolare di frammento con decorazione vegetale
j. Particolare di frammento con decorazione vegetale
k. Particolare di frammento con decorazione vegetale
l. Resti del villaggio militare austro-ungarico nelle vicinanze del monumento