Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Monumento del maggio 1916 in memoria degli Eroi Caduti di una Compagnia Zappatori austro-ungarica - Palchisce
Settore: Basso Isonzo - Carso
Codici
Codice
001605
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Monumento - Cippo
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Gorizia / Gurize / Gorica
PVCC - Comune
Doberdò del Lago / Doberdob
PVCL - Località principale
Palchisce
PVPE - Altra denominazione
Palkišče
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Basso Isonzo - Carso
LTST - Toponimo storico località principale
Palchisce
LTPE - Altra denominazione
Palikisce
;
Palikjsce
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
ESBN - Esercito nazionale
Imperiale e Regio Esercito comune (K.u.K. Armee)
ESBA - Arma
Truppe Tecniche (Technische Truppen)
ESBS - Specialità
Zappatori (K.u.K. Sappeurtruppe)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
IN PREPARAZIONE
REVI - Data
1916/05/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Tedesco
LSII - Trascrizione testo graffito
[...]NDENKEN
der
[...]ENEN HELDEN.
[...] Mai 1916
LSIO - Trascrizione testo originale
DEM ANDENKEN
der
GEFALLENEN HELDEN.
[...] Sappeur-Komp. Mai 1916
LSTI - Traduzione in italiano
In memoria degli Eroi Caduti
[...] Compagnia Zappatori Maggio 1916
(Dem Andenken der Gefallen Helden
[...] Sappeur-Komp. Mai 1916)
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Molto danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Fabi Lucio, SENTIERI DI GUERRA - LE TRINCEE SUL CARSO OGGI, Edizioni Svevo, Trieste 1991.
Fabi Lucio, Todero Roberto, ANDAR PER TRINCEE SUL CARSO TRIESTINO, GORIZIANO E SLOVENO, Transalpina Editrice, Trieste 2004.
Schmid Abramo, IL VALLONE DEL CARSO, Società Alpina delle Giulie, Trieste 1985.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Marco Mantini
07/03/1996
Foto di
Sergio Cassia
12/04/2015
Foto di
Sergio Cassia
16/01/2022
Inserimento
Giorgio Pisaniello
05/05/2022
Aggiornamento
Sergio Cassia
20/07/2023
AN - Annotazioni
Gallery
a. Il monumento del maggio 1916 in memoria degli Eroi Caduti di una Compagnia Zappatori austro-ungarica (coll. Domenico Calesso)
b. Il monumento, molto danneggiato, nel 2022
c. Particolare della targa apposta al monumento
d. Vista del monumento e della scalinata
e. I resti della scalinata a lato del monumento
f. La targa prima dell'evidenziazione
g. Il monumento nel 2015