Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Monumento dedicato ad un soldato studente all'Ateneo di Pisa caduto a Villanova d'Isonzo - Farra d'Isonzo
Settore: Basso Isonzo - Carso
Codici
Codice
000617
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Monumento - Cippo
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Gorizia / Gurize / Gorica
PVCC - Comune
Farra d'Isonzo / Fare
PVCL - Località principale
Villanova di Farra
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Basso Isonzo - Carso
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Nell'azienda agricola di Villanova di Farra si trova questo monumento funebre proveniente dal vecchio cimitero dismesso negli anni Trenta. Il reperto si presenta come un parallelepipedo in cemento con quattro targhe applicate; di queste quella recante probabilmente il nome e il reparto risulta mancante.
REVI - Data
1915/11/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano - Latino
LSII - Trascrizione testo graffito
Viva l'Italia!
Gridasti forte
morendo
il grido sacrato del tuo sangue
sia qui inciso
titolo di gloria
auspicio di vittoria
caduto in Villanova il XXIV-XI-MCMXV
Studente dell'ateneo pisano
LSIO - Trascrizione testo originale
Viva l'Italia!
Gridasti forte
morendo
il grido sacrato del tuo sangue
sia qui inciso
titolo di gloria
auspicio di vittoria
caduto in Villanova il XXIV-XI-MCMXV
Studente dell'ateneo pisano
LSTI - Traduzione in italiano
Viva l'Italia!
Gridasti forte
morendo
il grido sacrato del tuo sangue
sia qui inciso
titolo di gloria
auspicio di vittoria
caduto in Villanova il XXIV-XI-MCMXV
Studente dell'ateneo pisano
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Giorgio Pisaniello
10/11/2016
Rilevamento
Giorgio Pisaniello
10/11/2016
Inserimento
Giorgio Pisaniello
29/05/2021
AN - Annotazioni
Gallery
Iscrizione sul lato corto del monumento
La seconda iscrizione
L'iscrizione sul lato lungo del monumento