Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Monumento commemorativo al generale Svetozar Boroević von Bojna - Kopriva na Krasu
Settore: Litorale - Carso Triestino
Codici
Codice
000626
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Monumento - Cippo
OGTE - Epoca origine
Mista
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Slovenia
PVCR - Regione
Goriška
PVCC - Comune
Sežana
PVCL - Località principale
Kopriva na Krasu
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Litorale - Carso Triestino
LTST - Toponimo storico località principale
Copriva / Capriva
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Monumento in onore del generale Svetozar Boroević von Bojna, Comandante della V Armata austroungarica.
Il monumento, progettato dall’architetto tenente Josef Ullrich, era costituito da tre parallelepipedi di marmo, estratti dalla cava vicina all’abitato di Kopriva. Il blocco centrale portava l’incisione in rilievo del generale; i blocchi sinistro e destro furono decorati con una spada, rispettivamente avvolta da un ramo di quercia (simbolo di forza e virtà) e di alloro (simbolo della vittoria). Si noti la somiglianza delle spade con quelle che compaiono all’entrata del cimitero austro-ungarico di Štanjel (San Daniele del Carso), allo stesso modo progettato dal tenente Ullrich.
Nel primo dopoguerra, il monumento fu modificato dagli Italiani, che rimossero il ritratto del generale. Fu probabilmente in questo periodo che i locali incisero i nomi di alcuni caduti di Kopriva e Brje, con indicazione della residenza (l'acronimo HST. che compare nell'iscrizione sta per hišna štrevilka, numero di casa).
Successivamente, in epoca fascista, gli Italiani smontarono il monumento e, facendo uso dei bue blocchi laterali, realizzarono un monumento con la rappresentazione del fascio littorio e l’iscrizione “E venne il dì nostro”.
Nel secondo dopoguerra i locali rimossero il fascio e l’iscrizione. In epoca recente, il monumento è stato nuovamente modificato, reintroducendo il blocco centrale con il ritratto del generale.
RENF - Fonte
Documenti conservati presso l'Archivio privato di Vinko Avsenak - Ljubljana.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Sloveno
LSII - Trascrizione testo graffito
Rappresentazione di spada e rami di quercia
Profilo del generale Svetozar Boroević von Bojna
Rappresentazione di spada e rami di alloro
PADLI V VOJNI
GULIČ FRANC KOPRIVA HST. 8 +15.11.1914
UKMAR ALOJZIJ " " 6 +26.1.1915
MERCINA ANTON " " 66 +12.6.1915
LAVRENČIČ ALOJZIJ " " 87 +22. 8.1915
VRABEC ANDREJ " " 56 +21.10.1915
ŽVAB ANTON " " 26 +27.3.1916
UKMAR BORIS BRJE HST. 14 +16.1.1916
NOVIČ PETER
OREL ANTON
LSIO - Trascrizione testo originale
Rappresentazione di spada e rami di quercia
Profilo del generale Svetozar Borojević von Bojna
Rappresentazione di spada e rami di alloro
PADLI V VOJNI
GULIČ FRANC KOPRIVA HST. 8 +15.11.1914
UKMAR ALOJZIJ " " 6 +26.1.1915
MERCINA ANTON " " 66 +12.6.1915
LAVRENČIČ ALOJZIJ " " 87 +22. 8.1915
VRABEC ANDREJ " " 56 +21.10.1915
ŽVAB ANTON " " 26 +27.3.1916
UKMAR BORIS BRJE HST. 14 +16.1.1916
NOVIČ PETER
OREL ANTON
LSTI - Traduzione in italiano
Svetozar Borojević von Bojna
Caduti in guerra
Gulič Franc, di Kopriva n° 8, morto il 15.11.1914
Ukmar Alojzij, di Kopriva n° 6, morto il 26.1.1915
Mercina Anton, di Kopriva n° 66, morto il 12.6.1915
Lavrenčič Alojzij, di Kopriva n° 87, morto il 22. 8.1915
Vrabec Andrej, di Kopriva n° 56, morto il 21.10.1915
Žvab Anton, di Kopriva n° 26, morto il 27.3.1916
Ukmar Boris, di Brje n° 14, morto il 16.1.1916
Novič Peter
Orel Anton
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in rilievo
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra e cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Assoggettato restauro/ricostruzione
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
http://register.prohereditate.com/it/object/A0032/
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Sergio Cassia
05/04/2019
Rilevamento
Sergio Cassia, Alisa Orlova
05/04/2019
Foto di
Sergio Cassia
13/06/2020
Inserimento
Sergio Cassia, Giorgio Pisaniello
05/06/2021
AN - Annotazioni
OSS - Osservazioni
Si ringraziano Vinko Avsenak e David Erik Pipan per le indicazioni storiche e interpretative.
Gallery
a. Il Monumento al generale Svetozar Boroević von Bojna a Kopriva
b. Particolare del ritratto del generale Svetozar Boroević von Bojna
c. I nomi dei caduti sul lato destro del monumento
d. I nomi dei caduti sul lato sinistro del monumento
e. Particolare della spada e foglie di quercia
f. Particolare della spada e foglie di alloro
g. Il Monumento al generale Svetozar Boroević von Bojna a Kopriva
h. Il Monumento al generale Svetozar Boroević von Bojna a Kopriva
I. Il monumento prima dell'ultima modifica (fonte: Vinko Avsenak)