Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Monumento asburgico - Breginj
Settore: Alto Isonzo
Codici
Codice
000209
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Monumento - Cippo
OGTE - Epoca origine
Prebellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Slovenia
PVCR - Regione
Goriška
PVCC - Comune
Kobarid
PVCL - Località principale
Breginj
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Alto Isonzo
LTST - Toponimo storico località principale
Bergogna
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Singolare cippo che ricorda il centenario dell'inizio del Congresso di Vienna (atto che sancì la Restaurazione post-napoleonica in cui l'Impero Asburgico ebbe un vittorioso ruolo di primo piano), collidente con l'anno dello scoppio della Prima Guerra Mondiale e dell'avvio, per l'Austria-Ungheria, delle campagne russa e balcanica. Singolare l'effige dell'aquila che non appare essere quella bicipite asburgica, adottata quale effige imperiale nel 1914.
REVI - Data
1914/00/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Tedesco
LSII - Trascrizione testo graffito
Effige raffigurante un'Aquila
1814 - 1914
LSIC - Tecnica di costruzione
In rilievo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Assoggettato restauro/ricostruzione
STCO - Note
Il cippo è stato ripristinato attorno agli anni 2004 - 2005.
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Marco Pascoli
22/12/2009
Rilevamento
Marco Pascoli, Andrea Vazzaz
22/12/2009
Inserimento
Marco Pascoli
06/04/2013
AN - Annotazioni
Gallery
a. Il cippo
b. Particolare