Graffiti di Guerra Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra Grande Guerra Logo FVG
  • Progetto
  • Catasto
  • Approfondimenti
  • Eventi
  • Cerca nel sito
    Visualizza
  • Contatti
  • Login

Monumento ai tiratori volontari - Sistiana

Settore: Basso Isonzo - Carso

Codici

Codice
000667
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna

OG - Oggetto

OGTT - Tipo oggetto
Monumento - Cippo
OGTE - Epoca origine
Bellica

LC - Localizzazione

PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Trieste / Trst
PVCC - Comune
Duino-Aurisina / Devin-Nabrežina
PVCL - Località principale
Sistiana
PVPE - Altra denominazione
Sesljan
PVSO - Localizzazione attuale
In situ

LS - Localizzazione storica

LTSS - Settore
Basso Isonzo - Carso
LTST - Toponimo storico località principale
Sistiana

AU - Autore

ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
ESBN - Esercito nazionale
Imperial - Regio Esercito Nazionale Austriaco (K.K. Landwehr)
ESBA - Arma
Fanteria (Infanterie)
ESBS - Specialità
Fanteria (K.K. Landwehr Infanterie / Schützen)
ESBZ - Specializzazione
Formazioni Volontari (Freiwilligen Formationen)
ESBB - Battaglione - Battaglione autonomo - Gruppo
Imperial - Regio Battaglione Tiratori Volontari n° 2 Distretto Politico di Volosca e Abbazia (K.K. Freiwilligen Schützen Bataillon Nr. 2 Politisch Bezirk Voloska - Abbazia)
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
3ª Compagnia (3. Feld Kompagnie)

RE - Notizie storiche

RENF - Fonte
Fabi Lucio, Todero Roberto, ANDAR PER TRINCEE SUL CARSO TRIESTINO, GORIZIANO E SLOVENO, Transalpina Editrice, Trieste 2004.

TE - Testo epigrafe

LSIL - Lingua
Tedesco
LSII - Trascrizione testo graffito
Die K.K. Freiw. Schützen FeldK. 3/II Polit.Bezirk Voloska - Abbazia - in stolzer erinnerung an die ehrevolle teilnahme am weltkrieg 1914 - 1916 und zwar an der Isonzo Front ab 12.VI.1915
LSIO - Trascrizione testo originale
Die K.K. Freiw. Schützen FeldK. 3/II Polit.Bezirk Voloska - Abbazia - in stolzer erinnerung an die ehrevolle teilnahme am weltkrieg 1914 - 1916 und zwar an der Isonzo Front ab 12.VI.1915
LSTI - Traduzione in italiano
La 3 compagnia del II battaglione tiratori volontari del distretto amministrativo Volska - Abbazia nel fiero ricordo dell'onorata partecipazione alla guerra mondiale 1914 - 1916 e precisamente sul fronte isontino dal 12.VI.1915
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra, marmo

CO - Stato di conservazione

STCC - Stato di conservazione
Assoggettato restauro/ricostruzione

DO - Fonti e documenti di riferimento

CM - Compilazione e aggiornamenti

CMPR - Ruolo interventoCMPN - NomeCMPD - Data
RilevamentoGiorgio Pisaniello13/06/2012
Foto diGiorgio Pisaniello13/06/2021
InserimentoGiorgio Pisaniello24/06/2021

AN - Annotazioni

Gallery

  • b. La targa alla base del monumento
  • Home
  • Progetto
  • Catasto
  • Approfondimenti
  • Eventi
  • Contatti
  • Login
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

In collaborazione con:

  • logo museo Grande Guerra Ragogna
  • logo Intinerari Grande Guerra
  • logo Zenobi
  • logo O LA'...O ROMPI. Storia dell'8° Reggimento Alpini
  • logo museo guerra bianca
  • logo Soissonnais 14-18
  • logo fort wagner
  • logo caduti grande guerra
  • logo sanità grande guerra
  • logo cime e trincee
  • logo i caduti del Carso nella Grande Guerra
© graffitidiguerra.it - Gruppo Storico Friuli Collinare | Museo della Grande Guerra di Ragogna
Powered by EasyNETcms