Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Monumento a ricordo della valanga a Passo Brocon del 9 marzo 1916 - Castello Tesino
Settore:
Codici
Codice
002217
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Monumento - Cippo
OGTE - Epoca origine
Prebellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Trentino-Alto Adige/Südtirol
PVCP - Provincia
Trento
PVCC - Comune
Castello Tesino
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Il monumento venne eretto al Passo Brocon nel 1908 per celebrare l'inaugurazione della tanto richiesta strada di collegamento tra il Regno d'Italia e l'Impero austro-ungarico. Il passo fu occupato dal Regio Esercito Italiano fin dai primissimi giorni di guerra, nel 1915, e ne rimase in possesso fino alla rotta di Caporetto. A seguito di una valanga caduta il 9 marzo 1916, nella quale perirono undici alpini appartenenti al 6° e al 7° reggimento, il monumento stradale venne trasformato in cippo funebre a ricordo dell'accaduto.
RENF - Fonte
De Dorigo Santo, QUANDO DAL TESINO ALL'AGORDINO IMPERVERSÒ LA MORTE BIANCA. NOTE SULLE VALANGHE DEL 9 MARZO 1916, in Aquile in Guerra n. 20/2012, Società Storica per la Guerra Bianca, Buccinasco 2012.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano - Latino
LSII - Trascrizione testo graffito
Monumento in cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Assoggettato restauro/ricostruzione
STCO - Note
Il monumento è stato restaurato nel 1966 per volontà del cav. Dario Busarello
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
De Dorigo Santo, QUANDO DAL TESINO ALL'AGORDINO IMPERVERSÒ LA MORTE BIANCA. NOTE SULLE VALANGHE DEL 9 MARZO 1916, in Aquile in Guerra n. 20/2012, Società Storica per la Guerra Bianca, Buccinasco 2012.
CM - Compilazione e aggiornamenti
AN - Annotazioni
Gallery
a. La targa postbellica a ricordo ed il monumento in una foto d'epoca