Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Monogramma del K.K. Standschützen Bataillon Innsbruck I - Forcella di San Candido
Settore:
Codici
Codice
001322
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
ESBN - Esercito nazionale
Imperial - Regio Esercito Nazionale Austriaco (K.K. Landwehr)
ESBA - Arma
Fanteria (Infanterie)
ESBS - Specialità
Fanteria (K.K. Landwehr Infanterie / Schützen)
ESBZ - Specializzazione
Formazioni Volontari (Freiwilligen Formationen)
ESBB - Battaglione, Battaglione autonomo, Gruppo
Imperial - Regio Battaglione Standschützen Innsbrück I (K.K. Standschützen Bataillon Innsbrück I)
RE - Notizie storiche
TE - Testo epigrafe
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Fornari Antonella, CRODON DI SAN CANDIDO - INNICHRIEDLKNOTEN, M 2891, in "Dolomiti Bellunesi" 1/2023, Associazione "Le Dolomiti Bellunesi", Feltre 2023
CM - Compilazione e aggiornamenti
AN - Annotazioni