Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Cerca
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
In corso di compilazione
Lapidi del cimitero austroungarico di Ajsevica - Nova Gorica
Settore: Medio Isonzo - Collio
Codici
Codice
000774
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Lapide - Cimitero militare
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Slovenia
PVCR - Regione
Goriška
PVCC - Comune
Nova Gorica
PVCL - Località principale
Ajsevica
PVPE - Altra denominazione
Aisevizza
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Medio Isonzo - Collio
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
il cimitero austroungarico di Ajsevica si trova ad est dell'abitato di Parkovsce. In esso sono sepolti i soldati che combatterono nella zona del Panovec, Rozna Dolina e Markov Hrib, arruolati nella 58° divisione di fanteria. Secondo i dati delle autorità italiane, che negli anni Trenta si occuparono dello scavo dei cimiteri italiani, qui sono sepolti 1265 soldati. Nel cimitero vi sono conservate ancora solo alcune tombe, due più grandi monumenti funebri ed un monumento centrale sul quale un tempo c'era una grande croce in legno, come testimoniato dalla foto storica.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Tedesco
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Giorgio Pisaniello
02/02/2010
Foto di
Giorgio Pisaniello
11/11/2020
Inserimento
Giorgio Pisaniello
03/10/2021
AN - Annotazioni
Gallery
a. La lapide del soldato Johann Mommerschmidt in una foto storica
b. La croce del cimitero nel 1917
Una delle poche targhette rimaste sulle croci