Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Lapide scomparsa su ingresso galleria della cannoniera di Monte Palon - Possagno
Settore: Monte Grappa
Codici
Codice
001825
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Treviso
PVCC - Comune
Possagno
PVCL - Località principale
Monte Palon
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Monte Grappa
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Il Monte Palon durante la guerra fu un importantissimo caposaldo italiano, la sua posizione permetteva di osservare direttamente sia le prime linee del settore porte di Salton - monte Spinoncia, ma ancor più la conca di Alano, Quero e Segusino. Furono incavernati alcuni pezzi d’artiglieria che si rivelarono una vera e propria spina nel fianco per lo schieramento austriaco. la zona fu più volte bombardata dagli austriaci dalla fine del 1917 all’ottobre 1918 per ridurre in silenzio la cannoniera, ma senza riuscirci.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
Lapide su ingresso galleria
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Non più esistente
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
AN - Annotazioni