Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Lapide in memoria di Angelo Giobellina -Lokvica
Settore: Basso Isonzo - Carso
Codici
Codice
000630
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Lapide - Cimitero militare
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Slovenia
PVCR - Regione
Goriška
PVCC - Comune
Miren-Kostanjevica
PVCL - Località principale
Lokvica
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Basso Isonzo - Carso
LTST - Toponimo storico località principale
Dolina Santa Barbara / Dolina Skrandol
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Dopo la caduta di Cerje (Veliki hrib – quota 343), la grande dolina Srčandol (Italiano Dolina Santa Barbara) è diventata un’ importante base dell’ artiglieria italiana. Qui era stanziata una batteria di pezzi calibro 75 mm e una batteria di cannoni calibro 152 mm su supporto fisso. La dolina è servita anche come centro di ricovero ed evacuazione dei feriti durante le battaglie svoltesi su questo territorio fra maggio e agosto 1917. E’ stata inoltre utilizzata come cimitero temporaneo. Qui è stata trovata pure la lapide (danneggiata) dedicata all’ artigliere Angelo Giobellina, caduto il 23 maggio 1917, durante la decima battaglia dell’ Isonzo.
REVI - Data
1917/00/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
[GIOB]ELLINA
ANGELO
Da Ci[g]liano Vercellese. Classe 1895
MORTO [-]3 - 5 - 1917
38 ART - C[A]MP - 38A
I COMPAGNI
DOLENTI POSERO
LSIO - Trascrizione testo originale
GIOBELLINA
ANGELO
Da Cigliano Vercellese. Classe 1895
MORTO -3 - 5 - 1917
38 ART - CAMP - 38A
I COMPAGNI
DOLENTI POSERO
LSTI - Traduzione in italiano
Giobellina
Angelo
da Cigliano Vercellese. Classe 1895
Morto 23 - 5 - 1917
38° Reggimento Artiglieria da Campagna - 3 8 A
I compagni
dolenti posero
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Assoggettato restauro/ricostruzione
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Pintér Tamás, Rózsafi János, Stencinger Norbert, MAGYAR EZREDEK A DOBERDÓ-FENNSÍK VÉDELMÉBEN, Nagy Háború Kutatásáért Közhaznú Alapítvány, Budapest 2018.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Ritrovamento
Mario Bin
Rilevamento
Giorgio Pisaniello
05/03/2015
Foto di
Sergio Cassia
06/06/2021
Inserimento
Giorgio Pisaniello
06/06/2021
AN - Annotazioni