Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Lapide in memoria del soldato boemo Jos Gorrisch - Val Galmarara
Settore: Valsugana - Asiago
Codici
Codice
000706
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Vicenza
PVCC - Comune
Roana
PVCL - Località principale
Val Galmarara
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Valsugana - Asiago
LTST - Toponimo storico località principale
La Pica
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
La lapide in oggetto si trova in località "La Pica", così denominata poichè in questo luogo erano posizionate le forche per impiccare i disertori.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Tedesco
LSII - Trascrizione testo graffito
Hier ruhet
Jos Gorrisch aus Bechbach
b. Graslitz Bohmen
gefallen am 28.6.1916.
Ruhe sanft in Frieden
Fur uns wars viel zu fruh
Aus unsern Augen bist geschieden
Aber aus unsern Herzen nit.
Diene Eltern
J.C. Bechbach B. Graslitz
LSIO - Trascrizione testo originale
Hier ruhet
Jos Gorrisch aus Bechbach
b. Graslitz Bohmen
gefallen am 28.6.1916.
Ruhe sanft in Frieden
Fur uns wars viel zu fruh
Aus unsern Augen bist geschieden
Aber aus unsern Herzen nit.
Diene Eltern
J.C. Bechbach B. Graslitz
LSTI - Traduzione in italiano
Qui riposa
J.C. Bechbach B. Graslitz
da Graslitz in Boemia
caduto il 28.6.1916.
Riposa dolcemente in pace.
Per noi troppo presto sei scomparso
dai nostri occhi ma non dai nostri cuori.
I tuoi genitori
J.C. Bechbach da Graslitz
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Giorgio Pisaniello
21/07/2021
Rilevamento
Giorgio Pisaniello
21/07/2021
Inserimento
Giorgio Pisaniello
03/08/2021
AN - Annotazioni
Gallery
b. La lapide dopo l'evidenziazione