Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Lapide funeraria del soldato Marchesini Ernesto - Cimitero di San Giorgio
Settore:
Codici
Codice
003012
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Lapide - Cimitero militare
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Trentino-Alto Adige/Südtirol
PVCP - Provincia
Trento
PVCC - Comune
Rovereto
PVSO - Localizzazione attuale
Asportato
LS - Localizzazione storica
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
pietra tombale, si riferiva all’artigliere da montagna Ernesto Marchesini originario di Marano Valpolicella, Caduto sul Monte Zugna il 2 novembre 1916. Venne sepolto nel Cimitero Militare italiano dedicato a S. Barbara. Nel 1986, quando dal Monte Zugna transitò il “Sentiero della Pace”, alcune persone volonterose, visto il totale abbandono dei Cimiteri Militari e non solo, vollero, almeno, sistemare il più noto, cioè il Cimitero Militare dedicato a S. Giorgio. Vennero tagliati arbusti, sistemati i muri di cinta, parzialmente crollati, e, all’interno del sedime, portarono tutte le lapidi che ancora si trovavano nei vari Cimiteri Militari. Tra queste vi era anche la lapide mortuaria di Ernesto Marchesini prelevata dal Cimitero Militare dedicato a S. Barbara. La lapide di Ernesto venne collocata nella parte destra del Cimitero Militare dedicato a S. Giorgio e li la fotografai nel maggio del 1992.Un giorno del 2015, si stava facendo una ricognizione per la messa in luce di un percorso storico, ci si accorse che la lapide di Ernesto Marchesini era sparita, il suo posto era vuoto.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
A
MARCHESINI ERNESTO
DI MARANO VALPOLICELLA
D'ANNI 21
SOLDATO
D'ART.DA MONTAGNA
MORTO PER LA PATRIA
IL 2-11-1916
I COMPAGNI D'ARME
LSIO - Trascrizione testo originale
A
MARCHESINI ERNESTO
DI MARANO VALPOLICELLA
D'ANNI 21
SOLDATO
D'ART.DA MONTAGNA
MORTO PER LA PATRIA
IL 2-11-1916
I COMPAGNI D'ARME
LSTI - Traduzione in italiano
A
MARCHESINI ERNESTO
DI MARANO VALPOLICELLA
D'ANNI 21
SOLDATO
D'ART.DA MONTAGNA
MORTO PER LA PATRIA
IL 2-11-1916
I COMPAGNI D'ARME
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
AN - Annotazioni