Lapide del soldato Parolini Giuseppe - Oratorio delle Grazie, Gallio
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OGTT - Tipo oggetto
Lapide - cimitero militare
OGTE - Epoca origine
Bellica
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Valsugana - Asiago
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBR - Reggimento
6° Reggimento Alpini
ESBB - Battaglione - Gruppo
Battaglione Alpini Verona
RENN - Notizia storica
La lapide ricorda il soldato Parolini Giuseppe, figlio di Antonio, inquadrato nel 6° reggimento alpini, nato l'11 maggio 1887 a Dolcè, distretto militare di Verona, morto il 13 giugno 1917 sull'altipiano di Asiago, per ferite riportate in combattimento.
LSIT - Categoria
Commemorativa
LSII - Trascrizione testo graffito
Soldato
Parolini Giuseppe
Batt.ne Verona. C.M.
M.A.C.Campanella
13.6.1917
LSIO - Trascrizione testo originale
Soldato
Parolini Giuseppe
Batt.ne Verona. C.M.
M.A.C.Campanella
13.6.1917
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
LSTI - Traduzione in italiano o interpretazione
Soldato
Parolini Giuseppe
Batt.ne Verona. C.M.
Morto a Campo Campanella
13.6.1917
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento |
CMPN - Nome |
CMPD - Data |
|
Foto di |
Giorgio Pisaniello |
07/07/2021 |
|
Rilevamento |
Giorgio Pisaniello |
07/07/2021 |
|
Inserimento |
Giorgio Pisaniello |
14/09/2021 |
|
|