Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Lapide del soldato austroungarico Eliau Vogel - Enego
Settore: Valsugana - Asiago
Codici
Codice
001786
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Lapide - Cimitero militare
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Vicenza
PVCC - Comune
Enego
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Valsugana - Asiago
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Il testo della lapide si divide in 2 parti, una in ebraico (che si legge da destra verso sinistra), l’altra in tedesco. Il sergente Vogel, di religione ebraica, apparteneva al 9° Reggimento di fanteria galiziano “Conte Clerfait”, fondato nel 1725, la festa del reggimento era il 4 giugno anniversario della battaglia di magenta del 1859. Tale reggimento era composto per il 75% da ruteni, il 15% da polacchi e 15% da tedeschi. nel 1778 l’impero asburgico fu il primo ad arruolare soldati ebrei. Durante la prima guerra mondiale gli ebrei arruolati furono nell’esercito imperial-regio circa 300.000 pari al 3% dei 9 milioni di soldati mobilitati. I soldati israelitici non furono oggetto di atteggiamenti antisemiti. il 9° reggimento di fanteria è inquadrato nella 5ª divisione di fanteria che costituisce la riserva dell’XI armata che, nel 1918, opera tra la Val d’Astico ed il Canal del Brenta combattendo contro la Vi armata italiana. Interessante osservare la data ebraica 5678 che corrisponde al 1918. Quasi tutti gli ebrei ruteni parlavano la lingua mista tedesca dell’ Yddisch
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Ebraico - Tedesco
LSII - Trascrizione testo graffito
Zugf. ELI VOGEL
J. R. 9. Gest. 26/VIII.
/ 1918. Ev. n° 64410
LSIO - Trascrizione testo originale
“Il giovane Eliau Vogel
è morto il 26 Agosto del 5678,
La sua anima sia legata a coloro che vivono”
Zugf. ELI VOGEL
J. R. 9. Gest. 26/VIII.
/ 1918. Ev. n° 64410
LSTI - Traduzione in italiano
“Il giovane Eliau Vogel
è morto il 26 Agosto del 5678,
La sua anima sia legata a coloro che vivono”
Sergente ELI VOGEL
9° Reggimento Fanteria Caduto il 26 Agosto
1918 Matricola n° 64410
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
AN - Annotazioni