Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Lapide del Reparto Zappatori del 270° Reggimento Fanteria - Oratorio delle Grazie - Gallio
Settore: Valsugana - Asiago
Codici
Codice
000743
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Lapide - Cimitero militare
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Vicenza
PVCC - Comune
Gallio
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Valsugana - Asiago
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Fanteria
ESBG - Brigata
Brigata Aquila
ESBR - Reggimento
270° Reggimento Fanteria
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
La lapide ricorda l'opera del reparto zappatori del 270° Reggimento Fanteria operante nel 1917 sull'altipiano di Asiago. All'inizio di giugno la Brigata, inizialmente denominata «B», passa alle dipendenze della 30a divisione. Dopo svariati trasferimenti, gli uomini della “Aquila” entrano in azione nell'offensiva del XXII Corpo d'Armata mirante alla conquista dapprima del fronte che va dal Monte Zebio al Monte Mosciagh, e poi del Monte Interrotto (nel settore dell'Altipiano dei Sette Comuni): in particolare, essi agiranno contro il tratto che conduce da quota 878 al fiume Assa, per sviare l'attenzione degli austriaci dall'attacco di reparti della Brigata “Cremona” verso il Monte Rasta. Ripetute sortite, portate avanti tra il 9 e 10 giugno e poi tra il 18 e 19, non giungono ai risultati sperati, per via delle difficoltà incontrate dalla “Cremona”. Mentre alcuni reparti del 270° rimangono sulla linea del fronte, il resto della Brigata viene incaricata di lavori di sistemazione lungo la linea del torrente Ghelpach.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
Asce incrociate
simbolo della corona reale
270° R.E. = Fan.ria
Rep.to Za
fece
LSIO - Trascrizione testo originale
Asce incrociate
simbolo della corona reale
270° R.E. = Fan.ria
Rep.to Za
fece
LSTI - Traduzione in italiano
Asce incrociate
simbolo della corona reale
270° R.E. = Fan.ria
Rep.to Za
fece
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Molto danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Giorgio Pisaniello
13/07/2021
Rilevamento
Giorgio Pisaniello
13/07/2021
Inserimento
Giorgio Pisaniello
13/09/2021
AN - Annotazioni
Gallery
La targa dopo l'evidenziazione