Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Lapide dedicata al Capitano Johann Ristl e al Sottotenente Anton Braun del 3° Reggimento Schützen - Monte Zebio
Settore: Valsugana - Asiago
Codici
Codice
000766
ESC - Ente Schedatore
Associazione Storica 4 Ossari Vicenza
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Lapide - Cimitero militare
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Vicenza
PVCC - Comune
Asiago
PVCL - Località principale
Monte Zebio
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Valsugana - Asiago
LTST - Toponimo storico località principale
Monte Zebio
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
ESBN - Esercito nazionale
Imperial - Regio Esercito Nazionale Austriaco (K.K. Landwehr)
ESBA - Arma
Fanteria (Infanterie)
ESBS - Specialità
Fanteria (K.K. Landwehr Infanterie / Schützen)
ESBR - Reggimento
Imperial - Regio Reggimento di Fanteria dell'Esercito Nazionale Austriaco / Tiratori n° 3 Graz (K.K. Landwehr Infanterie / Schützen Regiment Nr. 3 Graz)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Lapide eretta in memoria di due ufficiali austriaci dell'Imperial - Regio 3° Reggimento Schützen, il Capitano Johann Ristl e il Sottotenente della riserva Anton Braun, impegnati nella difesa del Monte Zebio durante il periodo della battaglia dell'Ortigara avvenuta il 10 giugno 1917.
Dal diario dello Schützenregiment Graz Nr. 3 ricaviamo non solo una foto del Capitano Johann Ristl, ma anche un breve resoconto della loro morte, avvenuta il 27 luglio 1917 alle 22:30: in giornate caratterizzate da frequenti scontri a fuoco - che l'autore del diario ritiene conseguenza della paura del nemico di essere attaccato dopo la recente fallita offensiva - i due comandanti sono colpiti da una bombarda italiana mentre stavano allestendo una postazione dietro la sezione 60 sul Monte Zebio. Nel diario il Capitano Ristl viene particolarmente lodato per le sue qualità; la sua dipartita viene definita un duro colpo per l'intero reggimento.
RENF - Fonte
Strohschneider Hermann, DAS SCHÜTZENREGIMENT GRAZ NR. 3 UND DER STEIRISCHE LANDSTURM IM WELTKRIEG 1914 - 1918 II. BAND, Copia digitale fornita dalla Landesbibliothek Oberösterreich.
REVI - Data
1917/07/27
REVX - Validità
post
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Tedesco
LSCT - Categoria
Commemorativa
LSII - Trascrizione testo graffito
Rappresentazione di una croce cristiana
Hauptmann
Johann Ristl
Reserve Leutnant
Anton Braun
des Sch R.3
fielen hier am 27/7 1917
in treuer Heldenpflicht
gemeinsam durch eine
italienische Mine
Ehre ihrem Andenken
F. Ulrich
LSIO - Trascrizione testo originale
Rappresentazione di una croce cristiana
Hauptmann
Johann Ristl
Reserve Leutnant
Anton Braun
des Sch R.3
fielen hier am 27/7 1917
in treuer Heldenpflicht
gemeinsam durch eine
italienische Mine
Ehre ihrem Andenken
F. Ulrich
LSIN - Interpretazione
Hauptmann Johann Ristl
Reserve Leutnant Anton Braun
des Schützen Regiment Nr. 3
fielen hier am 27/7 1917 in treuer Heldenpflicht
gemeinsam durch eine italienische Mine
Ehre ihrem Andenken
F. Ulrich
LSTI - Traduzione in italiano
Capitano Johann Ristl
Sottotenente della riserva Anton Braun
del 3° Reggimento Schützen
caddero qui il 27/7/1917 nell'eroico adempimento del dovere
assieme a causa di una bomba italiana
Onore alla loro memoria
F. Ulrich
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo su rilievo a forma di pergamena
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento su pietra
LSDM - Dimensioni
Media
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
STCO - Note
La lapide risulta complessivamente ben conservata, ma è stata rinvenuta in stato di abbandono, sporca e coperta da vegetazione.
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Rigoni Sergio, Borgo Valter, Borgo Luca, LE SCRITTE DELLA GRANDE GUERRA DALL'ASTICO AL BRENTA, Vicenza 2018.
Rigoni Stern Mario, Chiesa Antonio, PAROLE SULLE PIETRE - LA GRANDE GUERRA SULL'ALTIPIANO DI ASIAGO, Accademia Olimpica, Vicenza 2005.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Luca Comparin, Giovanni Zanettin
21/10/2018
Rilevamento
Luca Comparin, Giovanni Zanettin
21/10/2018
Inserimento
Luca Comparin, Giovanni Zanettin
28/09/2021
Aggiornamento
Sergio Cassia
04/10/2021
Aggiornamento
Luca Comparin
16/06/2024
AN - Annotazioni
Gallery
a. Lapide dedicata al Capitano Johann Ristl e al Sottotenente Anton Braun del 3° Reggimento Schützen
b. La lapide prima della pulizia
c. Dettaglio della firma dell'autore
d. Visione della lapide
e. Foto d'epoca dell'ufficiale Johann Ristl, in primo piano sulla destra, insieme all'Imperatore Karl