Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Lapide commemorativa dell'artigliere Vincenzo Menna Krasji Vrh
Settore: Alto Isonzo
Codici
Codice
000984
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Slovenia
PVCR - Regione
Goriška
PVCC - Comune
Kobarid
PVCL - Località principale
Krasji Vrh
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Alto Isonzo
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Artiglieria
ESBS - Specialità
Da Campagna
ESBR - Reggimento
4° Reggimento Artiglieria da Campagna
ESBB - Battaglione, Battaglione autonomo, Gruppo
III Gruppo
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
6ª Batteria
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Sulla sella di Quota 1640 sorge quasi intatta questa colonna con l'iscrizione che ricorda come in questo luogo cadde colpito da granata austriaca il valoroso sergente maggiore Vincenzo Menna del 4° Reggimento Artiglieria da Campagna, 6ª Batteria, il 7 ottobre 1915. Il settore della 43ª Divisione aveva come caposaldo di sinistra il Krasji le cui pendici settentrionali costituivano il versante sinistro del Rio Slatenik. Tanto il Krasji con vari ordini di trincee, e la cresta Vrsic-Monte Nero con estese sistemazioni in caverna, costituivano un insieme assai solido, pur presentando la Sella un tratto di maggiore praticabilità e mancando la posizione Vrsic- Nonte Nero di profondità.
REVI - Data
1915/10/07
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
Qui cadeva da prode
colpito da granata austriaca
il valoroso artigliere sergente maggiore
/ Menna Vincenzo
costante esempio di valore ed abnegazione
4° reggimento artiglieria
da campagna
6a batteria
Krasil Vrh
7 ottobre 1915
LSIO - Trascrizione testo originale
Qui cadeva da prode
colpito da granata austriaca
il valoroso artigliere sergente maggiore
/ Menna Vincenzo
costante esempio di valore ed abnegazione
4° reggimento artiglieria
da campagna
6a batteria
Krasil Vrh
7 ottobre 1915
LSTI - Traduzione in italiano
Qui cadeva da prode
colpito da granata austriaca
il valoroso artigliere sergente maggiore
/ Menna Vincenzo
costante esempio di valore ed abnegazione
4° reggimento artiglieria
da campagna
6a batteria
Krasil Vrh
7 ottobre 1915
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Scrimali Antonio, Scrimali Furio, PREALPI GIULIE - ESCURSIONI E TESTIMONIANZE SUI MONTI DELLA GRANDE GUERRA, Casa Editrice Panorama, Trento 1997.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Marco Pascoli, Giorgio Pisaniello
11/07/2019
Foto di
Giorgio Pisaniello, Sergio Cassia
11/09/2020
Inserimento
Giorgio Pisaniello
19/11/2021
AN - Annotazioni
Gallery
a. La colonna sulla sella del Krasji Vrh
b. L'iscrizione alla base della colonna
c. L'iscrizione dopo l'evidenziazione