Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Lapide commemorativa dei mitraglieri della 1454ª Compagnia a Tiarno di Sopra - Ledro
Settore: Giudicarie - Alto Garda - Vallagarina
Codici
Codice
002982
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Trentino-Alto Adige/Südtirol
PVCP - Provincia
Trento
PVCC - Comune
Ledro
PVCL - Località principale
Tiarno di Sopra
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Giudicarie - Alto Garda - Vallagarina
LTST - Toponimo storico località principale
Dosso delle Cale
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBZ - Specializzazione
Mitraglieri
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
1454ª Compagnia Mitragliatrici
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
IN PREPARAZIONE
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSCT - Categoria
Commemorativa
LSII - Trascrizione testo graffito
ITALIA
PER RIPRENDERE LA TUE TERRE
PER RIDARTI I TUOI FIGLI
PER ACCRESCER LA TUA GLORIA
OGNI FATICA E' LIEVE
OGNI SACRIFICIO E' DOLCE
AI TUOI FEDELI SARDI
1917-1918
I MITRAGLIERI
DELLA 1454
COMP. FIAT SARDA
LSIO - Trascrizione testo originale
ITALIA
PER RIPRENDERE LA TUE TERRE
PER RIDARTI I TUOI FIGLI
PER ACCRESCER LA TUA GLORIA
OGNI FATICA E' LIEVE
OGNI SACRIFICIO E' DOLCE
AI TUOI FEDELI SARDI
1917-1918
I MITRAGLIERI
DELLA 1454
COMP. FIAT SARDA
LSTI - Traduzione in italiano
Italia
per riprendere le tue terre,
per ridarti i tuoi figli,
per accrescer la tua gloria,
ogni fatica è lieve,
ogni sacrificio è dolce,
per i tuoi fedeli Sardi.
1917-1918
I Mitraglieri
della 1454ª
Compagnia Mitragliatrici Fiat Sarda
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Granito
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
STCO - Note
La lapide in origine era posizionata su un dosso roccioso tra Tiarno di Sopra e il passo Ampola; il dosso è chiamato "Dos da li Cali" (Dosso delle Cale) ed è in una proprietà privata. Per valorizzare meglio la targa, è stato deciso di riposizionarla nel parco pubblico vicino alla chiesa di Tiarno di Sopra, ben visibile da tutti.
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Fioroni Giovanni, LA VALLE DI LEDRO NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, Edizioni Temi, Trento 2008.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Matteo Volpe
19/07/2015
Foto di
Matteo Volpe
19/07/2015
Foto di
Matteo Volpe
02/08/2019
Foto di
Matteo Volpe
24/10/2021
Inserimento
Matteo Volpe
10/10/2022
AN - Annotazioni
Gallery
a. La targa riposizionata vicino al monumento dei Caduti a Tiarno di Sopra
b. La targa della 1454^ Compagnia Mitragliatrici Fiat Sarda, riposizionata a Tiarno di Sopra
c. Primo piano della targa della 1454^ Compagnia Mitragliatrici Fiat Sarda
d. La targa con il testo in evidenza
e. L'originaria posizione della targa sul Dos da li Cali (Dosso delle Cale)