Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Iscrizioni "Vanetti" e "Narmita", con triangolo - Devetachi
Settore: Basso Isonzo - Carso
Codici
Codice
000526
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Gorizia / Gurize / Gorica
PVCC - Comune
Doberdò del Lago / Doberdob
PVCL - Località principale
Devetachi
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Basso Isonzo - Carso
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Si è aspramente combattuto sull'Altipiano di Doberdò fino al 10 agosto 1916 sul bordo occidentale e fino a maggio del 1917 su quello orientale, epoca in cui l'esercito italiano occupò Jamiano. La documentazione fotografica del Vallone di Doberdò mostra un interminabile susseguirsi di baracche, con ospedali da campo, magazzini, punti di ristoro e cimiteri. La dolina in oggetto fu sede di baraccamenti.
RENF - Fonte
Juren Mitja, Persegati Nicola, Pizzamus Paolo, IL CARSO DIMENTICATO - LE SPALLATE DELL'AUTUNNO '16, Vol. 1 (Opatie Selo, Nad Logem, Devetaki, Nova Vas, Lokvica, Dolina del Gelso, Tercenca), Gaspari Editore, Udine 2009.
REVI - Data
1916/08/00 - 1917/10/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
VANETTI
Narmita
Raffigurazione di un triangolo
LSIO - Trascrizione testo originale
VANETTI
Narmita
Raffigurazione di un triangolo
LSTI - Traduzione in italiano
VANETTI
Narmita
Raffigurazione di un triangolo
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Sergio Cassia, Giorgio Pisaniello
17/10/2020
Rilevamento
Sergio Cassia, Giorgio Pisaniello
17/10/2020
Inserimento
Giorgio Pisaniello
16/04/2021
AN - Annotazioni
OSS - Osservazioni
Non è chiaro che cosa rappresenti il triangolo inciso sulla destra; è possibile che si tratti di un simbolo massonico.
Gallery
a. Le iscrizioni dei nominativi "Vanetti" e "Narmita", con triangolo
b. Le iscrizioni prima dell'evidenziazione
c. Particolare del graffito "Vanetti"
d. Il graffito prima dell'evidenziazione
e. Particolare del graffito "Narmita"
f. Il graffito prima dell'evidenziazione