Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Iscrizione "W la pace" - Quota 99 di Monfalcone (Golaz)
Settore: Basso Isonzo - Carso
Codici
Codice
000447
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Gorizia / Gurize / Gorica
PVCC - Comune
Monfalcone / Monfalcon / Tržič
PVCL - Località principale
Quota 99 di Monfalcone (Golaz)
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Basso Isonzo - Carso
LTST - Toponimo storico località principale
Quota 98 di Monfalcone / Trincea Joffre
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Il graffito non indica alcun reparto né nominativo, ma esprime un profondo desiderio di pace sentito, in questo caso, dai militari che lavorarono al potenziamento di una linea arretrata qual era la trincea Joffre. E' probabile che l'iscrizione risalga al 1917, sebbene non si possa escludere che sia stata incisa nel 1916.
RENF - Fonte
Polli Gea, Cortese Nino, I GRAFFITI DELLA GRANDE GUERRA SULLE ALTURE DI MONFALCONE, Gaspari Editore, Udine 2007.
REVI - Data
1916/01/01 - 1917/10/27
REVX - Validità
ca.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
W LA PACE
LSIO - Trascrizione testo originale
W LA PACE
LSTI - Traduzione in italiano
W LA PACE
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Moratto Andrea, LA TRINCEA JOFFRE E LE SUE CAVITÀ, in "CAVERNE NATURALI E ARTIFICIALI DELLA GRANDE GUERRA (ATTI DEL CONVEGNO, TRIESTE 11-12 GIUGNO 2005)", Provincia di Trieste, Soprintendenza ai BAAPSAE del FVG, Club Alpinistico Triestino, Trieste 2006.
Polli Gea, Cortese Nino, I GRAFFITI DELLA GRANDE GUERRA SULLE ALTURE DI MONFALCONE, Gaspari Editore, Udine 2007.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Sergio Cassia, Giorgio Pisaniello
07/11/2020
Rilevamento
Sergio Cassia, Giorgio Pisaniello
11/11/2020
Inserimento
Giorgio Pisaniello
24/02/2021
Aggiornamento
Sergio Cassia
10/03/2021
AN - Annotazioni
OSS - Osservazioni
Nelle immediate vicinanze del graffito qui catalogato si possono rinvenire due ulteriori incisioni, presentate nelle foto d) ed e); si individuano la sigla "B7." accompagnata dal numero "7" e, sulla sinistra della postazione, un piccolo disegno, probabilmente raffigurante una barchetta.
Gallery
a. L'iscrizione "W la pace"
b. L'iscrizione prima dell'evidenziazione
c. L'iscrizione all'interno della postazione
d. Una piccola iscrizione, all'interno della trincea
e. Il piccolo disegno, sul lato sinistro della postazione