Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Iscrizione "Vietato l'ingresso ai 30.5" - Quota 167 di Devetachi
Settore: Basso Isonzo - Carso
Codici
Codice
000508
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Gorizia / Gurize / Gorica
PVCC - Comune
Doberdò del Lago / Doberdob
PVCL - Località principale
Quota 167 di Devetachi
PVPE - Altra denominazione
Opajsko
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Basso Isonzo - Carso
LTST - Toponimo storico località principale
Alture di Devetachi
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
L'iscrizione, risalente al 12 maggio 1917 (giorno d'esordio della Decima Battaglia dell'Isonzo), esprime in modo emblematico e sardonico il terrore che incutevano i colpi dell'artiglieria di grosso calibro, rappresentata quasi "mitologicamente" dai pezzi da 305 mm (30,5 cm secondo la misurazione adottata dagli imperiali, riportata nell'epigrafe). La frase finale "W LA F...", ora danneggiata, esprimeva il comune (in un ambiente maschile come quello dell'esercito) e goliardicamente volgare apprezzamento nei riguardi dell'organo genitale femminile.
RENF - Fonte
Juren Mitja, Persegati Nicola, Pizzamus Paolo, IL CARSO DIMENTICATO - LE SPALLATE DELL'AUTUNNO '16, Vol. 1 (Opatie Selo, Nad Logem, Devetaki, Nova Vas, Lokvica, Dolina del Gelso, Tercenca), Gaspari Editore, Udine 2009.
Scrimali Antonio, Scrimali Furio, GRAFFITI E ISCRIZIONI DELLA GRANDE GUERRA, DAL CARSO ALLE ALPI GIULIE - CARNICHE, Stato Maggiore dell'Esercito, Ufficio Storico, Roma 2007.
REVI - Data
1917/05/12
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSCT - Categoria
Data
;
Goliardica
LSII - Trascrizione testo graffito
12.5.17
VIETATO L'INGRES.so
AI 30.5
W LA F...
LSIO - Trascrizione testo originale
12.5.17
VIETATO L'INGRES.so
AI 30.5
W LA FICA
LSIN - Interpretazione
12 MAGGIO 1917
VIETATO L'INGRESSO
AI COLPI DA 30,5 CM
W LA FICA
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
LSDM - Dimensioni
Grande
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Juren Mitja, Persegati Nicola, Pizzamus Paolo, IL CARSO DIMENTICATO - LE SPALLATE DELL'AUTUNNO '16, Vol. 1 (Opatie Selo, Nad Logem, Devetaki, Nova Vas, Lokvica, Dolina del Gelso, Tercenca), Gaspari Editore, Udine 2009.
Scrimali Antonio, Scrimali Furio, GRAFFITI E ISCRIZIONI DELLA GRANDE GUERRA, DAL CARSO ALLE ALPI GIULIE - CARNICHE, Stato Maggiore dell'Esercito, Ufficio Storico, Roma 2007.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Marco Mantini
Foto di
Marco Pascoli
03/02/1999
Rilevamento
Giorgio Pisaniello
20/05/2019
Foto di
Sergio Cassia
01/11/2020
Inserimento
Giorgio Pisaniello
25/03/2021
Aggiornamento
Marco Pascoli
26/03/2021
AN - Annotazioni
Gallery
a. La goliardica iscrizione
b. L'ingresso del ricovero in caverna con l'iscrizione
c. L'ingresso "vietato" ai colpi da 30,5 cm
d. L'iscrizione
e. Il dettaglio "W la F..." fotografato nel 1999