Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Iscrizione "Sala Operatoria" - Farra d'Isonzo
Settore: Basso Isonzo - Carso
Codici
Codice
000520
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Gorizia / Gurize / Gorica
PVCC - Comune
Farra d'Isonzo / Fare
PVCL - Località principale
Farra d'Isonzo
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Basso Isonzo - Carso
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Nel 1648 all'interno dell'attuale Villa Russian-Cressati, donata allo scopo dal Barone Pietro Antonio Coronini, si trovava il convento delle Poverelle di Santa Caterina da Siena. Nel 1785, dopo la soppressione degli enti religiosi a seguito dell’editto di Giuseppe II, il complesso venne acquisito dai baroni Molina, per poi passare ai de Porenta, di origine greca ed ai Del Senno, nobili triestini. Nel 1909 divenne residenza della baronessa Stefanie Biedermann von Turony, sposa del Conte goriziano Giovanni Attems di Petzenstein. Durante la Prima guerra mondiale la villa fu occupata dall’Esercito austriaco e poi da quello italiano. L'iscrizione in oggetto ricorda che la Villa Attems Biedermann venne adibita ad ospedale militare per il periodo delle prime sei battaglie dell'Isonzo. Nel 1921 il complesso fu venduto alla famiglia Russian.
REVI - Data
1915/00/00-1916/00/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
SALA OPERATORIA
LSIO - Trascrizione testo originale
SALA OPERATORIA
LSTI - Traduzione in italiano
SALA OPERATORIA
LSIC - Tecnica di costruzione
Vernice
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Giorgio Pisaniello
03/04/2018
Foto di
Giorgio Pisaniello
03/04/2021
Inserimento
Giorgio Pisaniello
03/04/2021
AN - Annotazioni
Gallery
a. L'ingresso dell'edificio adibito ad ospedale da campo
b. Particolare dell'iscrizione