Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Iscrizione Reparto Zappatori "Goffredo Mameli - Garetta" - Monte Navagiust, Cresta Est
Settore: Carnia
Codici
Codice
000088
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Forni Avoltri / For Davôtri
PVCL - Località principale
Monte Navagiust
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Carnia
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBP - Reparto - Sezione - Plotone
Reparto Zappatori Goffredo Mameli
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Iscrizione, datata 1916, che ricorda il Reparto Zappatori costruttore della fortificazione su cui si trova il graffito. Tale Reparto era assai verosimilmente dedicato a Goffredo Mameli (celebre Patriota italiano del Risorgimento, cui si deve la stesura dell'Inno Nazionale d'Italia), secondo una prassi riscontrata solo nel settore della Zona Carnia di nominare taluni Reparti Zappatori con nominativi di illustri patrioti della Storia nazionale. E' dubbio se il termine "Garetta" si riferisca all'arcaica dizione di "garitta" (intesa come posto di guardia) oppure a un non meglio identificato militare di nome Giuseppe Garetta, visto anche il "G.pe" che compare nell'iscrizione. Da non scartare in assoluto appare anche l'ipotesi che a Goffredo Mameli fosse intitolata la "Garetta", oltre che (o più difficilmente invece che) il Reparto Zappatori. Non è chiaro come qualificare il reparto zappatori in parola sul piano organico.
RENF - Fonte
Museo della Grande Guerra di Ragogna.
REVI - Data
1916/00/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
R.zi GARETTA 1916 G.pe
GOFFREDO MAMELI
(disegno stilizzato di una stellina)
LSTI - Traduzione in italiano
REPARTO ZAPPATORI GARETTA 1916 GIUSEPPE
GOFFREDO MAMELI
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
STCO - Note
La parte inferiore dell'epigrafe risulta staccata dal corpo della stessa.
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Ritrovamento
Marco Mantini
Foto di
Marco Pascoli
20/10/2005
Rilevamento
Marco Pascoli - Aldo Pascoli
20/10/2005
Inserimento
Marco Pascoli
11/11/2012
AN - Annotazioni
Gallery
a. La postazione con l'iscrizione del Reparto Zappatori