Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Iscrizione "R. BSTEH. 12 IV 1918" - Seren del Grappa
Settore: Monte Grappa
Codici
Codice
001704
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Belluno
PVCC - Comune
Seren del Grappa
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Monte Grappa
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Sul massiccio del Grappa, a più riprese, operarono reggimenti degli Schützen. in particolare, ricordiamo il 3° reggimento Schützen di Graz che combatté per l’intero periodo novembre 1917 – ottobre 1918 sulle dorsali del Grappa, dai Solaroli al Pertica. Qui si tratta appunto con molta probabilità di uno Schütze di Graz. Questo graffi to è posto vicino ad altri catalogati nelle schede n° ... ...
REVI - Data
1918/04/18
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Tedesco
LSII - Trascrizione testo graffito
R. BSTEH.
12 IV 1918
LSIO - Trascrizione testo originale
R. BSTEH.
12 IV 1918
LSTI - Traduzione in italiano
R. BSTEH.
12 IV 1918
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
AN - Annotazioni