Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Iscrizione parzialmente cancellata della 10ª Compagnia, 1917 - La Valute
Settore: Carnia
Codici
Codice
000052
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Paularo / Paulâr
PVCL - Località principale
La Valute
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Carnia
LTST - Toponimo storico località principale
La Valute
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Fanteria
ESBS - Specialità
Bersaglieri
ESBR - Reggimento
16° Reggimento Bersaglieri
ESBB - Battaglione, Battaglione autonomo, Gruppo
LXIII Battaglione Bersaglieri
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
10ª Compagnia
ESBP - Reparto - Sezione - Plotone
III Plotone
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Iscrizione che ricorda, all'imbocco di un camminamento (parzialmente franato) che portava alla prima linea di resistenza italiana sul crinale La Valute - Punta Cul di Creta, il III Plotone della 10ª Compagnia di un battaglione/reggimento che, pur non risultando esplicitamente noti (a causa della cancellazione operata a danno di due righe dell'iscrizione), con ogni verosimiglianza si possono identificare nel LXIII Battaglione del 16° Reggimento Bersaglieri. Rimane ignoto il motivo della selettiva cancellazione, effettuata in epoca sicuramente non recente e forse durante il conflitto stesso. Questo graffito è molto vicino all'iscrizione che menziona in modo palese il reparto zappatori del LXIII Battaglione del 16° Reggimento Bersaglieri, catalogato sotto il codice 000051.
RENF - Fonte
AUSSME, F11, Raccoglitore 10, Cartella 4 - 16° Reggimento Bersaglieri, RELAZIONI RILASCIATE DAGLI UFFICIALI RIENTRATI DALLA PRIGIONIA.
Ministero della Guerra, RIASSUNTI STORICI DEI CORPI E COMANDI DELLA GUERRA 1915 - 1918, BERSAGLIERI, Libreria dello Stato, Roma 1929.
REVI - Data
1917/01/01 - 1917/10/26
REVX - Validità
ca.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
10ª COMP ia
...
3° PLOTO ne
...
.1917.
LSIO - Trascrizione testo originale
10ª COMP ia
...
3° PLOTO ne
...
.1917.
LSTI - Traduzione in italiano
10ª COMPAGNIA
...........
3° PLOTONE
..........
ANNO 1917
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
STCO - Note
Iscrizione in parte danneggiata, emergente dal terreno nel 2011.
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Marco Pascoli
01/06/2011
Rilevamento
Aldo Pascoli, Marco Pascoli
01/06/2011
Ritrovamento
Dino Ceschia, Aldo Pascoli, Marco Pascoli, Andrea Vazzaz
01/06/2011
Inserimento
Marco Pascoli
30/10/2012
AN - Annotazioni
Gallery
a. Poco dopo la prima rimozione del terriccio
b. Prima del ritocco
c. In vista della casera
e. Particolare