Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Iscrizione della Sede del Comando del K.u.K. Infanterie Regiment Nr. 46 - San Martino del Carso
Settore: Basso Isonzo - Carso
Codici
Codice
000527
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Monumento - Cippo
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Gorizia / Gurize / Gorica
PVCC - Comune
Sagrado / Segrât / Zagraj
PVCL - Località principale
San Martino del Carso
PVPE - Altra denominazione
Martinščina
;
San Martin dal Cjars
PVSL - Località specifica
Busa Spina
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Basso Isonzo - Carso
LTST - Toponimo storico località principale
San Martino
LTPE - Altra denominazione
San Martino del Carso
LTSL - Toponimo storico località specifica
Dolina della Baionetta
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
ESBN - Esercito nazionale
Imperiale e Regio Esercito comune (K.u.K. Armee)
ESBA - Arma
Fanteria (Infanterie)
ESBS - Specialità
Fanteria (K.u.K. Infanterie)
ESBR - Reggimento
Imperiale e Regio Reggimento di Fanteria n° 46 (K.u.K. Infanterie Regiment Nr. 46)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
La grande e pregevole iscrizione individua la sede del Comando del K.u.K. Infanterie Regiment Nr. 46 "durante la 3ª e la 4ª Battaglia dell'Isonzo e i combattimenti del 1916".
Il Reggimento, composto in prevalenza da militari ungheresi reclutati nel distretto di Szeged, arrivò sul fronte italiano alla fine del giugno 1915 e venne schierato davanti a San Martino, perdendo in quel periodo (estate del 1915) 2.300 uomini su un totale di 2.700, per effetto dei bombardamenti italiani.
RENF - Fonte
AA. VV., TRINCEE NASCOSTE SUL CARSO TRIESTINO, GORIZIANO, SLOVENO, Transalpina Editrice, Trieste 2008.
Scrimali Antonio, Scrimali Furio, IL CARSO DELLA GRANDE GUERRA - LE TRINCEE RACCONTANO, Vol. 1 (Redipuglia, Monte S. Michele, Monte Sei Busi), Edizione Lint, Trieste 1996.
REVI - Data
1915/10/00 - 1916/06/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Tedesco
LSCT - Categoria
Artistica
;
Celebrativa
;
Data
;
Prevalentemente di reparto - Collettiva
LSII - Trascrizione testo graffito
Standpunkt des Kommandos
des
K.u.K. I.R.Nᴼ̳ 46.
während der
3. u. 4. Isonzoschlacht 1915
und der
Kämpfe im Jahre 1916.
Rappresentazione di baionetta e rami
S
Martino.
LSIO - Trascrizione testo originale
Standpunkt des Kommandos
des
Standpunkt des Kommandos
des
K.u.K. I.R.Nᴼ̳ 46.
während der
3. u. 4. Isonzoschlacht 1915
und der
Kämpfe im Jahre 1916.
Rappresentazione di baionetta e rami
S
Martino.
LSIN - Interpretazione
Standpunkt des Kommandos des K.u.K. Infanterie Regiments Nr. 46
während der dritten und vierten Isonzoschlacht 1915
und der Kämpfe im Jahre 1916
San Martino
LSTI - Traduzione in italiano
Sede del Commando dell'Imperiale e Regio Reggimento di Fanteria n° 46
durante la la 3ª e 4ª Battaglia dell'Isonzo 1915
e i combattimenti nell'anno 1916
San Martino
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
LSDM - Dimensioni
Grande
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
AA. VV., TRINCEE NASCOSTE SUL CARSO TRIESTINO, GORIZIANO E SLOVENO, Transalpina Editrice, Trieste 2008.
Pintér Tamás, Rózsafi János, Stencinger Norbert, MAGYAR EZREDEK A DOBERDÓ-FENNSÍK VÉDELMÉBEN, Nagy Háború Kutatásáért Közhaznú Alapítvány, Budapest 2018.
Schmid Abramo, IL VALLONE DEL CARSO, Società Alpina delle Giulie, Trieste 1985.
Scrimali Antonio, Scrimali Furio, IL CARSO DELLA GRANDE GUERRA - LE TRINCEE RACCONTANO, Volume I REDIPUGLIA, MONTE S. MICHELE, MONTE SEI BUSI, Edizione Lint, Trieste 1996.
Simonit Gianfranco, Visintin Ranieri, SAN MARTINO DEL CARSO 1915 - 1916, Gruppo Speleologico Carsico, Sezione Ricerche Storiche, Ronchi dei Legionari 2012.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Sergio Cassia
13/03/2016
Inserimento
Giorgio Pisaniello
15/04/2021
Rilevamento
Giorgio Pisaniello
15/04/2021
Foto di
Sergio Cassia
15/01/2023
Aggiornamento
Sergio Cassia
15/02/2023
AN - Annotazioni
Gallery
a. L'iscrizione della Sede del Comando del K.u.K. Infanterie Regiment Nr. 46
b. Particolare dell'iscrizione
c. L'iscrizione nel 2016, non evidenziata
d. Il grande masso con l'iscrizione sulla destra, a lato dell'epigrafe commemorativa della visita dell'Arciduca Giuseppe