Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Iscrizione della 4ª Compagnia del K.K. Landsturm Infanterie Bataillon Nr. 149 - Gamiscen
Settore: Valli del Fella - Tarvisiano
Codici
Codice
003925
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Pontebba / Pontêbe / Pontafel / Tablj
PVCL - Località principale
Gamiscen
PVSO - Localizzazione attuale
Ricollocato (in museo/collezione/area monumentale)
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Valli del Fella - Tarvisiano
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
ESBN - Esercito nazionale
Imperial - Regia Milizia Territoriale Austriaca (K.K. Landsturm)
ESBA - Arma
Fanteria (Infanterie)
ESBS - Specialità
Fanteria (K.K. Landsturm Infanterie)
ESBB - Battaglione, Battaglione autonomo, Gruppo
Imperial - Regio Battaglione di Fanteria della Milizia Territoriale n° 149 (K.K. Landsturm Infanterie Bataillon Nr. 149)
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
4ª Compagnia (4. Feld Kompagnie)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Epigrafe realizzata nel 1916 dalla 4ª Compagnia dell'Imperial - Regio Battaglione di Fanteria della Milizia Territoriale n° 149, impiegato sulla linea difensiva austro-ungarica che coinvolgeva il settore dal Malurch (Monte Malvueric) allo Skalzerkofel (Cocuzzolo Scalzer), predisposta al fine di contrastare una possibile avanzata italiana che puntasse ad attraversare il Passo di Pramollo (Nassfeld Pass) con l'obiettivo di penetrare nella Valle dei Gail e quindi nell'interno della Carinzia.
Secondo quanto riferito dai proprietari, la pietra con l'iscrizione faceva parte del muro di una costruzione adibita a stalla, successivamente demolita.
RENF - Fonte
Aichinger Josef, LE ALPI GIULIE E CARNICHE DURANTE LA GRANDE GUERRA, Edizioni Saisera, Udine 2004.
Lukas Hans, DER KRIEG AN KÄRNTENS GRENZE 1915 - 1917, Lenkam Verlag, Graz 1938.
Lukas Hans, SOPRA PONTEBBA-PONTAFEL, DIARIO DI UN VOLONTARIO AUSTRIACO, MAGGIO-AGOSTO 1916, a cura di Federica Da Villa e Davide Tonazzi, Edizioni Saisera, Valbruna 2015.
Pallasmann Karl, Tonazzi Davide, KRIEGSWEGE - SENTIERI DI GUERRA, Edizioni Saisera, Udine 2016.
Schaumann Walter, LA GRANDE GUERRA 1915/18 - VOLUME 5°, ALPI CARNICHE ORIENTALI, Ghedina&Tassotti Editori, Bassano del Grappa 1984 - 1988.
Scrimali Antonio, Scrimali Furio, ALPI CARNICHE - ESCURSIONI E TESTIMONIANZE SUI MONTI DELLA GRANDE GUERRA, Edizione Panorama, Trento 1996.
REVI - Data
1916/00/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Tedesco
LSCT - Categoria
Prevalentemente di reparto - Collettiva
LSII - Trascrizione testo graffito
K.K. LIB. 149
4. KOMP.
J S
LSIO - Trascrizione testo originale
K.K. LIB. 149
4. KOMP.
JS
LSIN - Interpretazione
4. Kompagnie des K.K. Landsturm Infanterie Bataillons Nr. 149
1916
J. S.
LSTI - Traduzione in italiano
4ª Compagnia dell'Imperial - Regio Battaglione di Fanteria della Milizia Territoriale n° 149
Anno 1916
J S (iniziali dell'autore)
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
LSDM - Dimensioni
Media
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Sergio Cassia, Marco Pascoli
03/10/2020
Foto di
Sergio Cassia, Marco Pascoli
03/10/2020
Notizia storica
Sergio Cassia
24/03/2023
Inserimento
Sergio Cassia
24/03/2023
Aggiornamento
Marco Pascoli
27/04/2023
AN - Annotazioni
Gallery
a. L'iscrizione della 4^ Compagnia del K.K. Landsturm Infanterie Bataillon Nr. 149
b. L'iscrizione murata in una casa privata