Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Iscrizione della 31ª Compagnia del 2° Reggimento Genio Zappatori - Castelnuovo
Settore: Basso Isonzo - Carso
Codici
Codice
001481
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Gorizia / Gurize / Gorica
PVCC - Comune
Sagrado / Segrât / Zagraj
PVCL - Località principale
Castelnuovo
PVSL - Località specifica
Villa della Torre Hohenlohe
PVSE - Altra denominazione
Villa di Castelnuovo
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Basso Isonzo - Carso
LTST - Toponimo storico località principale
Castello Nuovo
LTPE - Altra denominazione
Castelnuovo
;
Quota 120
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Genio
ESBS - Specialità
Zappatori
ESBR - Reggimento
2° Reggimento Genio Zappatori
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
31ª Compagnia
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
IN PREPARAZIONE
L'iscrizione è databile anteriormente al 7 aprile 1916, giorno in cui, per disposizione del Comando Supremo, venne modificata la numerazione delle Compagnie e dei Battaglioni del 2° Reggimento Genio Zappatori, aggiungendo - rispettivamente - il numero 100 e il numero L al numero originario; di talché la 31ª Compagnia del 2° Reggimento diventò la 131ª.
RENF - Fonte
Cortelletti Luigi, OLTRE LA DURA TRINCEA - OPERE, MEZZI, EROISMI DELL'ARMA DEL GENIO, Gino Rossato Editore, Valdagno 2011.
Ministero della Guerra - Ispettorato dell'Arma del Genio, L'ARMA DEL GENIO NELLA GRANDE GUERRA 1915 - 1918, Tipografia Regionale, Roma 1940.
REVI - Data
1916/04/07
REVX - Validità
ante
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSCT - Categoria
Prevalentemente di reparto - Collettiva
LSII - Trascrizione testo graffito
31 Comp
2 Genio
LSIO - Trascrizione testo originale
31 Comp
2 Genio
LSIN - Interpretazione
31ª Compagnia del 2° Reggimento Genio Zappatori
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
LSDM - Dimensioni
Molto piccola
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Non più esistente
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Giorgio Cian
15/02/2004
Rilevamento
Giorgio Cian
15/02/2004
Inserimento
Giorgio Pisaniello
07/04/2022
Foto di
Marco Sandrin
02/04/2023
Foto di
Sergio Cassia
14/01/2024
Aggiornamento
Sergio Cassia, Marco Sandrin
18/01/2024
AN - Annotazioni
Gallery
a. L'iscrizione della 31^ Compagnia del 2° Reggimento Genio Zappatori
b. Il fabbricato dove era apposta l'iscrizione
c. Situazione attuale del supporto privo dell'iscrizione