Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Iscrizione della 27ª Compagnia del 4° Reggimento Genio Pontieri, 1918 - Ponte di Madrisio
Settore: Bassa Friulana
Codici
Codice
000602
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Postbellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Varmo / Vildivar
PVCL - Località principale
Ponte di Madrisio
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Bassa Friulana
LTST - Toponimo storico località principale
Ponte di Madrisio / Ponte di Bolzano
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Genio
ESBS - Specialità
Pontieri
ESBR - Reggimento
4° Reggimento Genio Pontieri
ESBB - Battaglione, Battaglione autonomo, Gruppo
VI Battaglione Pontieri
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
27ª Compagnia Pontieri
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
L'iscrizione, effettuata dagli uomini della 27ª Compagnia del 4° Reggimento Genio Pontieri, si riferisce ai lavori di riatto del Ponte di Madrisio, effettuati dal Regio Esercito Italiano nel periodo immediatamente successivo alla cessazione delle ostilità, in 28 giorni. Per l'esattezza, il graffito riporta la data del 10 dicembre 1918.
RENF - Fonte
Comando Supremo del Regio Esercito, L'ESERCITO PER LA RINASCITA DELLE TERRE LIBERATE, IL RIPRISTINO DELLA VIABILITÀ - PONTI E STRADE, Stabilimento Tipo-litografico Militare Bologna, Bologna 1919.
Cortelletti Luigi, OLTRE LA DURA TRINCEA - OPERE, MEZZI, EROISMI DELL'ARMA DEL GENIO, Gino Rossato Editore, Valdagno 2011.
Pascoli Marco, LA BATTAGLIA FRA MADRISIO E SAN PAOLO AL TAGLIAMENTO, Gaspari Editore, Udine 2018.
REVI - Data
1918/12/10
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
R. e. =2
4° Genio 27ª Compagnia
10.12.1918
...
taluni
LSIO - Trascrizione testo originale
R. e. =2
4° Genio 27ª Compagnia
10.12.1918
...
LSTI - Traduzione in italiano
27ª Compagnia del 4° Reggimento Genio Pontieri
10 dicembre 1918
Ulteriori incisioni non decifrabili
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Pascoli Marco, LA BATTAGLIA FRA MADRISIO E SAN PAOLO AL TAGLIAMENTO, Gaspari Editore, Udine 2018.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Aldo Pascoli, Marco Pascoli
22/09/2017
Ritrovamento
Aldo Pascoli, Marco Pascoli
22/09/2017
Foto di
Marco Pascoli
22/09/2017
Inserimento
Marco Pascoli, Giorgio Pisaniello
21/05/2021
AN - Annotazioni
Gallery
a. Il graffito postbellico del genio pontieri
b. L'iscrizione prima dell'evidenziazione
c. L'iscrizione evidenziata
d. Incisioni poco comprensibili affianco al graffito principale
e. Il Ponte militare di Madrisio, oggi
f. Il Ponte di Madrisio nel 1919, dopo il riatto operato dall'esercito italiano (tratta da Pascoli Marco, "La battaglia fra Madrisio...", op. cit.