Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Iscrizione della 12ª Compagnia del 1° Reggimento Genio Zappatori e probabile fregio dell'Artiglieria da Campagna - Monte Pelle
Settore: Vallarsa - Pasubio - Astico
Codici
Codice
001281
ESC - Ente Schedatore
Associazione Storica 4 Ossari Vicenza
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Vicenza
PVCC - Comune
Posina
PVCL - Località principale
Monte Pelle
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Vallarsa - Pasubio - Astico
LTST - Toponimo storico località principale
Monte Pelle
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Genio - Artiglieria
ESBS - Specialità
Zappatori - Da Campagna
ESBR - Reggimento
1° Reggimento Genio Zappatori
ESBB - Battaglione, Battaglione autonomo, Gruppo
II Battaglione Zappatori
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
12ª Compagnia Zappatori
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
IN PREPARAZIONE
RENF - Fonte
Cortelletti Luigi, OLTRE LA DURA TRINCEA - OPERE, MEZZI, EROISMI DELL'ARMA DEL GENIO, Gino Rossato Editore, Valdagno 2011.
Ministero della Guerra - Ispettorato dell'Arma del Genio, L'ARMA DEL GENIO NELLA GRANDE GUERRA 1915 - 1918, Tipografia Regionale, Roma 1940.
REVI - Data
1917/11/05
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSCT - Categoria
Data
;
Prevalentemente di reparto - Collettiva
LSII - Trascrizione testo graffito
Fregio del 1° Reggimento Genio Zappatori
GENIO
12ᴬ̲ COMP.ᴺ̲ᴵ̲ᴬ̲
11·5·17
Fregio del 9° o del 29° (?) Reggimento Artiglieria da Campagna (?)
P 7
LSIO - Trascrizione testo originale
Fregio del 1° Reggimento Genio Zappatori
GENIO
12ᴬ̲ COMP.ᴺ̲ᴵ̲ᴬ̲
11·5·17
Fregio del 9° o del 29° (?) Reggimento Artiglieria da Campagna (?)
P 7
LSIN - Interpretazione
1° Reggimento Genio Zappatori
Genio
12ª Compagnia
11 maggio 1917
9° o 29° (?) Reggimento Artiglieria da Campagna (?)
P 7
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
LSDM - Dimensioni
Media
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Sergio Cassia
22/05/2021
Foto di
Luca Comparin, Giovanni Zanettin
05/03/2022
Rilevamento
Luca Comparin, Giovanni Zanettin
05/03/2022
Inserimento
Luca Comparin, Giovanni Zanettin
06/03/2022
Aggiornamento
Sergio Cassia, Marco Pascoli
17/06/2022
AN - Annotazioni
OSS - Osservazioni
L'interpretazione del piccolo e abbozzato fregio alla destra dell'iscrizione è dubbia: le linee incrociate potrebbero rappresentare due cannoni (in modo simile al fregio realizzato dal 29° Reggimento Artiglieria da Campagna a non più di 10 metri di distanza, censito con cod. 001280). Quanto all'ordinale, vi è una netta incisione (evidenziata nelle fotografie allegate) che potrebbe rappresentare il numero 9, oltre a numerosi altri segni meno marcati; pertanto, si potrebbe trattare di un fregio del 9° Reggimento oppure di un fregio incompleto del 29° Reggimento.
Gallery
a. L'iscrizione della 12^ Compagnia del 1° Genio Zappatori e il probabile fregio dell'Artiglieria da Campagna
b. Il ricovero con le iscrizioni
c. Particolare dell'iscrizione della 12^ Compagnia del 1° Genio Zappatori
d. L'iscrizione del Genio prima dell'evidenziazione
e. Durante l'evidenziazione
f. Particolare del probabile fregio dell'Artiglieria da Campagna
h. Confronto in occasione di un rilevamento