Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Iscrizione della 116ª Compagnia del Battaglione Genio Zappatori - Pove del Grappa
Settore: Monte Grappa
Codici
Codice
001711
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Vicenza
PVCC - Comune
Pove del Grappa
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Monte Grappa
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
116ª Compagnia
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
La 116ª Compagnia Zappatori assieme alla 101ª e 214ª costituivano il 67° Battaglione Zappatori del 2° Reggimento Genio ed era in forza alla 15ª divisione di fanteria. La 116ª viene ricordata in particolar modo per i fatti d’arme avvenuti in Val Sugana nel maggio del 1916 dove assieme alla Brigata Jonio difese e attaccò reparti austriaci presso Bagni Sella in Val Maggia dove, venuto a mancare l’effetto sorpresa dell’assalto, attaccò frontalmente le posizioni avversarie per dare maggiore consistenza all’assalto della fanteria. gli zappatori attaccarono accompagnati dal capitano Zumino Romeo, decorato medaglia d’argento al valore, che gravemente ferito continuò a coordinare l’assalto. A gennaio del 1918 è operativa sul massiccio del grappa sempre inquadrata nella 15ª divisione. Viene ricordata ancora nei fatti d’arme dell’ottobre 1918 dove cooperò all’assalto delle postazioni austriache dell’osteria del Forcelletto, ed una volta conquistate le difese attivamente dai numerosi ritorni offensivi austriaci. In questa occasione fu assegnata la medaglia d’argento al tenente Manfredi - Frattarelli Virginio.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
..TTAGL.NE GENIO
116ª COMPAGNIA
LSIO - Trascrizione testo originale
BATTAGL.NE GENIO
116ª COMPAGNIA
LSTI - Traduzione in italiano
BATTAGLIONE GENIO
116ª COMPAGNIA
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
AN - Annotazioni