Graffiti di Guerra Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra Grande Guerra Logo FVG
  • Progetto
  • Catasto
  • Approfondimenti
  • Eventi
  • Cerca nel sito
    Visualizza
  • Contatti
  • Login

Iscrizione della 1. K.u.K. Seilbahnbau Kompagnie - Pozza del Perin

Settore: Vallarsa - Pasubio - Astico

Codici

Codice
002448
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna

OG - Oggetto

OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica

LC - Localizzazione

PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Trentino-Alto Adige/Südtirol
PVCP - Provincia
Trento
PVCL - Località principale
Pozza del Perin
PVSO - Localizzazione attuale
In situ

LS - Localizzazione storica

LTSS - Settore
Vallarsa - Pasubio - Astico

AU - Autore

ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
ESBN - Esercito nazionale
Imperiale e Regio Esercito comune (K.u.K. Armee)
ESBA - Arma
Truppe addette al Traffico (Verkehrstruppen)
ESBS - Specialità
Imperiali e Regie Truppe Ferroviarie (K.u.K. Eisenbahntruppen)
ESBZ - Specializzazione
Imperiali e Regie Compagnie addette alla costruzione di Funivie (K.u.K. Seilbahnbau Kompagnien)
ESBG - Brigata
Imperiale e Regia Brigata Truppe addette al Traffico (K.u.K. Verkehrstruppen Brigade)
ESBR - Reggimento
Imperiale e Regio Reggimento Ferroviario (K.u.K. Eisenbahn Regiment)
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
Imperiale e Regia 1ª Compagnia addetta alla costruzione di Funivie (K.u.K. 1. Seilbahnbau Kompagnien)

RE - Notizie storiche

RENN - Notizia storica
IN PREPARAZIONE
RENF - Fonte
Allmayer-Beck Johann Cristoph, GLI IMPIANTI FUNIVIARI AUSTRIACI SUL FRONTE TIROLESE DURANTE LA Iᵃ GUERRA MONDIALE, in "La Prima Guerra Mondiale e il Trentino", Edizione Comprensorio della Vallagarina, Rovereto 1980.https://de.wikipedia.org/wiki/K.u.k._VerkehrstruppenbrigadeLonghi Luigi, Zandonati Antonio, TELEFERICHE DELL'11ª ARMATA AUSTRO-UNGARICA DALL'ADIGE AL BRENTA (1915-1918), Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto 2013.Ortner Christian, ORGANISATIONSHANDBUCH DER K.U.K. ARMEE IM ERSTEN WELTKRIEG 1914-1918, Verlag Militaria, Wien 2018.Schaumann Walther, DIE BAHNEN ZWISCHEN ORTLER UND ISONZO, Bohmann Verlag, Wien 1991.
REVI - Data
1916/09/00

TE - Testo epigrafe

LSIL - Lingua
Tedesco
LSCT - Categoria
Data; Prevalentemente di reparto - Collettiva
LSII - Trascrizione testo graffito

ERBAUT
VON DER
K.u K. SEILBAHNBAU -

KOMP. Nᴼ̳1.
AUGUST - SEPTEMBER
1916.
P.V.

LSIO - Trascrizione testo originale

ERBAUT
VON DER
K.u K. SEILBAHNBAU -

KOMP. Nᴼ̳1.
AUGUST - SEPTEMBER
1916.
P.V.

LSIN - Interpretazione

Erbaut von der K.u.K. 1. Seilbahnbau Kompagnie

von August bis September 1916
P.V.

LSTI - Traduzione in italiano
Costruita dalla Imperiale e Regia 1ª Compagnia addetta alla costruzione di Funivie da agosto a settembre 1916 P.V.
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
LSDM - Dimensioni
Grande

CO - Stato di conservazione

STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato

DO - Fonti e documenti di riferimento

BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Gattera Claudio, Greselin Roberto, SALVARE LA MEMORIA, Gino Rossato Editore, Valdagno 2008.Longhi Luigi, Zandonati Antonio, TELEFERICHE DELL'11ª ARMATA AUSTRO-UNGARICA DALL'ADIGE AL BRENTA (1915-1918), Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto 2013.

CM - Compilazione e aggiornamenti

CMPR - Ruolo interventoCMPN - NomeCMPD - Data
RilevamentoDiego Cassia, Sergio Cassia22/09/2019
Foto diSergio Cassia22/09/2019
InserimentoSergio Cassia17/05/2025

AN - Annotazioni

Gallery

  • a. L'iscrizione della 1. K.u.K. Seilbahnbau Kompagnie
  • b. L'iscrizione sulla stazione di teleferica
  • c. La stazione di teleferica
  • d. La stazione di teleferica
  • Home
  • Progetto
  • Catasto
  • Approfondimenti
  • Eventi
  • Contatti
  • Login
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

In collaborazione con:

  • logo museo Grande Guerra Ragogna
  • logo Intinerari Grande Guerra
  • logo Walk of Peace
  • logo Zenobi
  • logo O LA'...O ROMPI. Storia dell'8° Reggimento Alpini
  • logo museo guerra bianca
  • logo Soissonnais 14-18
  • logo fort wagner
  • logo caduti grande guerra
  • logo sanità grande guerra
  • logo cime e trincee
  • logo i caduti del Carso nella Grande Guerra
© graffitidiguerra.it - Gruppo Storico Friuli Collinare | Museo della Grande Guerra di Ragogna
Powered by EasyNETcms