Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Iscrizione dell'ex cappella-ossario - Isceri
Settore: Basso Isonzo - Carso
Codici
Codice
000521
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Lapide - Cimitero militare
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Gorizia / Gurize / Gorica
PVCC - Comune
Doberdò del Lago / Doberdob
PVCL - Località principale
Isceri
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Basso Isonzo - Carso
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
La targa qui presentata fu apposta nel 1917 su una casa contadina, trasformata in cappella-ossario, sita nel borgo di Isceri, presso villa Crismani.
La guida del Touring Club, citando nel 1929 il vicino "piccolo Ferleti", menziona un campanile ivi costruito dai soldati italiani in tempo di guerra. La targa era l'unica testimonianza di quel periodo poichè i dati d'archivio andarono distrutti durante la seconda guerra mondiale a causa di un bombardamento.
RENF - Fonte
Schmidt Abramo, IL VALLONE DEL CARSO, Società alpina delle Giulie. Commissione Grotte Boegan 1985.
REVI - Data
1917/00/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano - Latino
LSII - Trascrizione testo graffito
...GLI UOMINI
A CASA DI DIO PER GLI UOMINI
DEL...
MCMVI
LSIO - Trascrizione testo originale
...GLI UOMINI
A CASA DI DIO PER GLI UOMINI
DEL...
MCMVI
LSTI - Traduzione in italiano
...GLI UOMINI
A CASA DI DIO PER GLI UOMINI
DEL...
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Non più esistente
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Schmid Abramo, IL VALLONE DEL CARSO, Società Alpina delle Giulie, Trieste 1985.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Giorgio Pisaniello
03/08/2018
Foto di
Giorgio Pisaniello
03/02/2021
Inserimento
Giorgio Pisaniello
03/04/2021
AN - Annotazioni