Settore: Vallarsa - Pasubio - Astico
L'iscrizione si trova su di una strategica via di collegamento attrezzata dagli italiani in uno stretto e impervio vajo - chiamato, non a caso, il Brutto Buso - che sale ai roccioni della Cube, sopra Contrà Griso in Val Posina. All'epoca contava più di 400 gradini, molti in legno, attrezzati con ringhiere e corde che ne permettevano un utilizzo sicuro anche la notte; di tale scalinata sono rimasti solo pochi scalini, in pietra e cemento.
Tale via attrezzata permetteva di raggiungere le postazioni di Quota 1234 (La Cube) partendo dalla base dei roccioni, a circa 900 metri. La scalinata fu verosimilmente attrezzata nel 1916, come del resto la data riportata suggerisce, e in particolare successivamente al 21 luglio, allorché gli Italiani perdettero l'importante postazione di Quota 1425 (Hücklspitze o Ponton del Pruste, conquistata pochi giorni prima, il 13 luglio, dagli Alpini del Battaglione Monte Berico): risultava pertanto necessaria una via diretta e percorribile per la sottostante Quota 1234, divenuta strategica.
Per ulteriori notizie storiche, cfr. la scheda cod. 000924.