Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Iscrizione dell'altare ungherese di Villa de Fabris - Begliano
Settore: Basso Isonzo - Carso
Codici
Codice
000767
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Monumento - Cippo
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Gorizia / Gurize / Gorica
PVCC - Comune
San Canzian d'Isonzo
PVCL - Località principale
Begliano
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Basso Isonzo - Carso
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Nella cappella della settecentesca villa dei marchesi de Fabris a Begliano si conserva un curioso altare ligneo, di provenienza ungherese, risalente al periodo bellico, allorchè il palazzo fu sventrato dalle bombe e ricostruito dai soldati per essere utilizzato come ospedale da campo, prima a servizio dell’esercito italiano (n° 057) e, in seguito alla disfatta di Caporetto, dell’esercito austro-ungarico.
REVI - Data
1917/00/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Tedesco
LSII - Trascrizione testo graffito
Weltkrieg 1914-191. im K.u.K. Reserve spital Csaktornya
Regierung S.M. Kaiser und Konig Karl
Oberstartz de Emil Vitaliani Ferdinand Nauta
Spitals Komandant Oblt. R.F.R.
LSIO - Trascrizione testo originale
Weltkrieg 1914-191. im K.u.K. Reserve spital Csaktornya
Regierung S.M. Kaiser und Konig Karl
Oberstartz de Emil Vitaliani Ferdinand Nauta
Spitals Komandant Oblt. R.F.R.
LSTI - Traduzione in italiano
Guerra mondiale 1914-191. nel K.u.K. Ospedale di riserva Csaktornya
Governo di S.M. l'Imperatore e Re Carlo
Oberstartz de Emil Vitaliani Ferdinand Nauta
Comandante dell'Ospedale Oblt. R.F.R.
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Legno
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Giorgio Pisaniello
28/09/2021
Rilevamento
Giorgio Pisaniello
28/09/2021
Inserimento
Giorgio Pisaniello
29/09/2021
AN - Annotazioni
Gallery
a. L'altare con le pale anch'esse trafugate durante la Grande Guerra.
b. Particolare dell'iscrizione