Settore: Vallarsa - Pasubio - Astico
La piccola iscrizione, realizzata nella roccia lungo il sentiero di arroccamento Lora-Sogi, testimonia la presenza e l'opera degli Alpini del Battaglione Monte Cervino, il quale - già impegnato in zona Pasubio per tutto il 1916 (partecipando attivamente ai combattimenti durante la c.d. Strafexpedition e la successiva controffensiva italiana) - risulta schierato sull'Alpe Cosmagnon (nel cui sottosettore sono compresi Lora e Sogi) in più periodi: 9 luglio-14 novembre 1917, 12 febbraio-31 marzo 1918 e 12 luglio -13 agosto 1918.
Gli Alpini del Monte Cervino hanno lasiato due ulteriori epigrafi lungo il sentiero di arroccamento Lora-Sogi, entrambe realizzate dalla 103ª Compagnia (cfr. codd. 002931 e 004046).