Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Iscrizione del soldato ungherese János da Zomba - Devetachi
Settore: Basso Isonzo - Carso
Codici
Codice
001369
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Gorizia / Gurize / Gorica
PVCC - Comune
Doberdò del Lago / Doberdob
PVCL - Località principale
Devetachi
PVPE - Altra denominazione
Devetaki
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Basso Isonzo - Carso
LTST - Toponimo storico località principale
Devetachi
LTPE - Altra denominazione
Devetaki
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
IN PREPARAZIONE
RENF - Fonte
AA. VV., TRINCEE NASCOSTE SUL CARSO TRIESTINO, GORIZIANO, SLOVENO, Transalpina Editrice, Trieste 2008.
Juren Mitja, GUIDA AL PERCORSO STORICO DEL BRESTOVEC, Edizioni Juliaest, Gorizia 2011.
Juren Mitja, LA MEMORIA DEL BRESTOVEC - SPOMIN BRESTOVCA, Comune di Savogna d'Isonzo - Občina Sovodnje ob Soči, Savogna d'Isonzo - Sovodnje ob Soči 2011.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Ungherese - Tedesco
LSII - Trascrizione testo graffito
FJZ
HER JANO[...] ZOMBA
LSIO - Trascrizione testo originale
FJZ
HER JANOS ZOMBA
LSTI - Traduzione in italiano
FJZ
Signor (?) János da Zomba
FJZ
Herr (?) János Zombából
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
AA. VV., TRINCEE NASCOSTE SUL CARSO TRIESTINO, GORIZIANO E SLOVENO, Transalpina Editrice, Trieste 2008.
Juren Mitja, LA MEMORIA DEL BRESTOVEC - SPOMIN BRESTOVCA, Comune di Savogna d'Isonzo - Občina Sovodnje ob Soči, Savogna d'Isonzo - Sovodnje ob Soči 2011.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Sergio Cassia
13/03/2016
Inserimento
Giorgio Pisaniello
25/03/2022
Foto di
Sergio Cassia
15/01/2023
Aggiornamento
Sergio Cassia
22/02/2023
AN - Annotazioni
OSS - Osservazioni
Zomba è un paese nella contea di Tolma, in Ungheria centrale.
L'interpretazione della parola "Her" è problematica: non appare essere un cognome ungherese (si ringrazia Katalin Bihari per la consulenza sul punto). È possibile ipotizzare che l'autore avesse l'intenzione incidere la parola tedesca "Herr" ("signore") e ne abbia errato la grafia; se così fosse, la seconda riga dell'epigrafe sarebbe da interpretare "Signor János da Zomba" (come sopra proposto).
Gallery
a. L'iscrizione del soldato ungherese János da Zomba
b. L'iscrizione all'esterno della galleria