Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Iscrizione del soldato Felice Marchini dell'8ª Compagnia del 74° Reggimento Fanteria- - Alano di Piave
Settore: Monte Grappa
Codici
Codice
001857
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Belluno
PVCC - Comune
Alano di Piave
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Monte Grappa
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Su di un ricovero sul Col dell’Orso sul massiccio del Grappa, si ritrova questo graffito di un soldato della classe 1899 (passati alla storia come i “ragazzi del ‘99”) della Brigata Lombardia formata dal 73° e 74° reggimento. Nel maggio del 1915 è sulle posizioni dell’Isonzo sul Peuma e poi ad Oslavia dove subisce spaventose perdite. nel 1916 è sul Sabotino, poi nel maggio del 1916 opera sull’altopiano di asiago nelle località monte Zebio e monte Valbella. Ritorna sul Carso nel settore del Nad Logem e Veliki dove subisce gravi perdite. Nel 1917 combatte sull’Hudi Log, dopo Caporetto è annientata per mettere in salvo altri reparti. a dicembre 1917 a treviso si ricostituisce con nuovi arrivi e viene mandata, fino a giugno 1918, sul Grappa (Solaroli). Poi è inviata sul Montello per arginare lo sfondamento nemico con l’obbiettivo di conquistare Case Serena, perde in due giorni oltre 1500 soldati. Il 15 luglio ritorna sul settore Col dell’Orso – Solaroli. Alla battaglia di Vittorio Veneto riesce, dopo gravi perdite, a conquistare le posizioni del “roccione dell’abete” e “roccione delle Cavernette”. Il 31 ottobre è sulla Conca feltrina dove combatte per liberare i centri abitati di Seren del Grappa, Arten e Rasai
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
Rovigo 1918
Marchini Felice
74° Fanteria
8 comp.
Sezz. Pistol
Classe 99
LSIO - Trascrizione testo originale
Rovigo 1918
Marchini Felice
74° Fanteria
8 comp.
Sezz. Pistol
Classe 99
LSTI - Traduzione in italiano
Rovigo 1918
Marchini Felice
74° Reggimento Fanteria
8ª Compagnia
Sezione Pistola
Classe 1899
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
AN - Annotazioni