Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Iscrizione del maggio 1918 - Paderno del Grappa
Settore: Monte Grappa
Codici
Codice
001753
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Treviso
PVCC - Comune
Pieve del Grappa
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Monte Grappa
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Sul parapetto di questo osservatorio d'artiglieria è presente una testimonianza che purtroppo è incompleta; dai frammenti delle parole ancora presenti si può ipotizzare che sia stato realizzato a supporto dei tiri dell’artiglieria verso le zone del monte Spinoncia - Porte di Salton. L’incompletezza dell’iscrizione non permette di risalire in modo certo a quale reparto dell’artiglieria operò in tale osservatorio. Le lettere finali "ntag" potrebbero appartenere alla parola montagna in riferimento al un gruppo di artiglieria da montagna. In base alla documentazione d’epoca trovata risulta operativo, nel settore dei Solaroli, dal febbraio 1918 un osservatorio utilizzato dal 9° e 12° gruppo artiglieria montagna. Sempre da documenti storici consultati il nome in codice dell’osservatorio era “Corrado”.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
Mag... 1918
.... ntag
LSIO - Trascrizione testo originale
Mag... 1918
.... ntag
LSTI - Traduzione in italiano
Maggio (?) 1918 .... montagna (?)
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
AN - Annotazioni