Settore: Valsugana - Asiago
Il 4 aprile 1917 la Brigata Pavia (27° e 28° Reggimento Fanteria) fu trasferita dal Medio Isonzo all'Alto Vicentino, nel territorio della 6ª Armata, ritornando a far parte della 12ª Divisione, alle cui dipendenze aveva operato sul Podgora durante le prime due Battaglie dell'Isonzo.
A inizio maggio, salita all'Altopiano di Asiago, entrò in linea nel sottosettore di Campiello, nelle vicinanze di Tresché Conca. Per tutto il 1917 e sino al 13 marzo del 1918, La Brigata, passata alle dipendenze dell'11ª Divisione, permase nel medesimo settore, tra la linea Cima Tre Pezzi - Val d'Assa - Croce - Mosele e la linea Lemerle - Kaberlaba, senza partecipare ad azioni degne di nota.
L'epigrafe in oggetto, realizzata da Reparti Zappatori della Brigata, si trova pressoché al centro dell'area definita dalle due linee sopra citate, a metà strada tra Cesuna e Canove, su un piccolo sperone roccioso, sul quale gli stessi Reparti Zappatori hanno operato, lasciando un'altra pregevole iscrizione (cfr. scheda cod. 001933).